У нас вы можете посмотреть бесплатно Blue Italy percorsi della Toscana: Le Citta' del Tufo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Marcello, il turista sostenibile che seguiamo in questo docu-reality, visita il parco archeologico delle città del tufo e in particolare Pitigliano, Sorano, Sovana, antichi borghi uniti tra loro dalle Vie Cave percorse dagli antichi etruschi prima e dagli abitanti di questi territori fino ai nostri giorni. Seguendo i suoi passi scopriremo il borgo scavato nella rupe di tufo che si snoda in più di 60 vicoli e piazzette tipiche dell’epoca medievale con all’interno la Piccola Gerusalemme e al di sotto la Pitigliano sotterranea; il museo archeologico all’aperto Alberto Manzi, che comprende la città dei vivi, con le ricostruzioni didattiche delle abitazioni protostoriche, e la città dei morti, con le necropoli del Gradone e di San Giovanni. A Sorano visiteremo la Fortezza degli Aldobrandeschi con i suoi camminamenti sotterranei, scopriremo la storia del Masso Leopoldino. In e-bike andremo alla scoperta di Vitozza, la Città di Pietra, con le sue 200 grotte. A Sovana vedremo il borgo, il duomo ed entreremo in luoghi segreti. Il tutto senza dimenticare di entrare nelle cucine degli chef alla scoperta di ricette tradizionali e di entrare in contatto con i tanti animali che vivono in questi luoghi. BLUE ITALY – L’Italia del turismo sostenibile è un nuovo format documentaristico creato da Daniela Molina realizzato in parte con voce narrante e in parte con registrazione di scene dal vivo senza utilizzo di attori ma con il coinvolgimento di persone che "interpretano" sé stesse. Questo documentario (docu-reality) è visibile direttamente da questo canale YouTube solo a scopo privato e non commerciale. Questo documentario/docu-reality è un'opera registrata, tutelata dalla Legge sul Diritto d’Autore italiana e internazionale e coperta da Copyright a livello globale, non può essere scaricato e pubblicato altrove (ad esempio su un proprio sito web o pagina social). Le reti televisive interessate a trasmetterlo devono scrivere all’email indicata, anche in caso di interesse per altri prodotti audiovisivi.