У нас вы можете посмотреть бесплатно Aggiornamento 2026 del Piano Triennale per l'informatica nella PA: novità, modifiche e scadenze! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Il 22 ottobre 2025 è stato pubblicato l'aggiornamento 2026 del Piano Triennale ICT 2024-2026: il documento ha completato l'iter con il DPCM del 4 settembre 2025 e la registrazione della Corte dei Conti del 7 ottobre 2025. In questa diretta smontiamo insieme l'aggiornamento 2026 per capire cosa cambia davvero rispetto alla versione 2025 e cosa devi fare nel tuo ente per essere pronto. COSA VEDIAMO NELLA DIRETTA: Le novità sostanziali dell'aggiornamento 2026: dall'integrazione dell'AI Act europeo al rafforzamento dei poteri ispettivi di AgID con il nuovo regolamento 190 sull'iter sanzionatorio, che permette di richiedere piani di progetto, analisi dei rischi, stati di avanzamento periodici e praticamente qualsiasi documento sulla trasformazione digitale. Le differenze operative tra versione 2025 e 2026 nelle linee d'azione per le PA: obiettivi rimodulati, scadenze slittate e sei nuovi strumenti operativi che si aggiungono ai 16 già esistenti. Le scadenze 2025 appena concluse e quelle al 31 dicembre: così capisci se il tuo ente è in linea o se devi correre ai ripari; poi passiamo alle scadenze 2026 per organizzarti per tempo. Un'anteprima del Piano Triennale 2027-2029: la pubblicazione è prevista per settembre 2026 e AgID è già al lavoro; sapere la direzione ti aiuta a pianificare investimenti e priorità senza improvvisare. La governance rafforzata di AgID e ACN: poteri ispettivi più penetranti e nuove tipologie di documentazione richiesta che prima non venivano considerate. Dove trovare le risorse operative gratuite su transizionedigitale.it