У нас вы можете посмотреть бесплатно VMC in riqualificazione: dimensionamento, installazione di sistemi puntuali a doppio flusso continuo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'obiettivo formativo dell'evento è esplorare il ruolo fondamentale della VMC nella prevenzione di problemi legati all'umidità e alle muffe, salvaguardando l'integrità degli edifici e assicurando la salubrità degli ambienti con un adeguato ricambio d'aria. Durante l'evento, si approfondirà con un focus tecnico il dimensionamento dell'impianto VMC in ambiti residenziali e pubblici, mettendo in luce le varie opportunità per edifici sia esistenti che di nuova realizzazione. Si analizzeranno inoltre le diverse soluzioni di ventilazione meccanica controllata, presentando esempi concreti e discutendo casi studio riguardanti abitazioni e istituti scolastici. Questo al fine di offrire una comprensione approfondita del tema e fornire indicazioni e dettagli tecnici preziosi per professionisti e progettisti. 0:00:00 Apertura dei lavori Alessandro Bertocchi | Prospecta Formazione 0:00:00 Arch. Valentina Raisa | Progettista esperta in VMC e gestione energetica Il ruolo della VMC nella prevenzione di problemi di umidità e muffe Ricambio e filtrazione dell’aria per migliorare la salubrità indoor Requisiti per la corretta valutazione dei sistemi VMC puntuali Dimensionamento impianto VMC nel residenziale Dimensionamento impianto VMC nelle scuole 0:00:00 Nicola Pavan – Product Manager Helty Caratteristiche sistemi VMC puntuali a doppio flusso continuo con recupero di calore Come integrare la VMC nell’involucro edilizio senza impatti sull’architettura Opportunità di applicazione in edifici esistenti e di nuova costruzione Casi studio: residenziale e scuole 0:00:00 Domande e risposte 0:00:00 Chiusura dei lavori