У нас вы можете посмотреть бесплатно Decreto sicurezza e canapa light: novità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao Il decreto sicurezza (d.l. 48/2025 convertito in l. n. 80/2025) all’art. 18 prevede sostanziali alla l. 242/2016 (normativa di riferimento per la coltivazione e la filiera agroindustriale della canapa). Questa legge permetteva la vendita di prodotti a basso contenuto di THC, cioè inferiore allo 0,3%, quindi privi di effetti psicotropi o stupefacenti. L’art. 18 del decreto sicurezza ha introdotto forti limitazioni “sulle infiorescenze della pianta e sui relativi derivati, assoggettandone la commercializzazione alle stesse regole previste per le sostanze stupefacenti”. Due aziende (Canapa Sativa Italia e Imprenditori Canapa Italia) hanno proposto ricorso chiedendo la disapplicazione della norma. Il tribunale civile di Trento ha rigettato il ricorso presentato dalle associazioni “non può dirsi conseguibile attraverso lo strumento ex art. 700 c.p.c. l’effetto di sospensione dell’efficacia di un atto normativo, tenuto conto che ciò determinerebbe una sorta di “disapplicazione” provvisoria di norma che riveste portata astratta e generica, in contrasto peraltro con lo stesso principio di separazione dei poteri”. Però ha riconosciuto la validità dei motivi sollevati. Il Tribunale ha affermato che la norma va letta secondo il principio di offensività, come fatto dalla Cassazione nella relazione del massimario (33/2025): si esclude la rilevanza penale “dei fatti relativi alle infiorescenze prodotte dalla coltivazione di cannabis sativa “per difetto dell’elemento dell’offesa”, quando il derivato sia, in concreto, privo di efficacia drogante o psicotropa”. Cioè la vendita di sostanze con THC inferiore allo 0,3% - quindi senza effetti psicotropi o stupefacenti – non è penalmente rilevante e rimane consentita. Per approfondire: Tribunale di Trento sezione civile, ordinanza N.R.G. 1530-1/2025 Massimario della Cassazione n. 33/2025 https://www.ansa.it/trentino/notizie/... https://www.canapasativaitalia.org/ca... https://www.sistemapenale.it/it/notiz... Iscriviti al canale: @LexandTalk Instagram: / legge_e_talk Canale Twitch: / corset1 #notizie #divulgazione #divulgazionegiuridica #news