У нас вы можете посмотреть бесплатно Oscar Green 2023, Pietro Ledda, allevamento agnelli a emissione zero или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dalla collaborazione tra il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, la Società BS-GREEN, 15 allevamenti ovini iscritti al consorzio per la tutela della IGP agnello di Sardegna e la Ditta Daga Carni è nato il progetto di ricerca VERSOA che ha avuto lo scopo di definire una filiera produttiva di agnello Sardo IGP certificata ad emissioni zero (con marchio BsGreen Neutry-food®). Gli studi eseguiti con il progetto di ricerca hanno permesso di dimostrare che il bilancio carbonico derivante dalla produzione della carne d’agnello IGP è pari a zero. Si tratta della prima carne ovina al mondo certificata carbon neutral. Attraverso l’applicazione di un rigoroso protocollo scientifico si è calcolato che l’assorbimento del carbonio, negli allevamenti del progetto, compensa quello che viene emesso grazie all’assorbimento nel suolo delle sostanze organiche, nella componente vegetale, soprattutto arborea. La certificazione emersa da questo progetto ha il merito di garantire il prezioso lavoro svolto dagli allevamenti sardi anche davanti al consumatore. Questo progetto è la dimostrazione che tanti altri allevamenti iscritti alla IGP possono già essere pronti per essere certificati carbon-neutral. Il Progetto Agnelli net_zero ci permette di aspirare a una agricoltura sarda certificata totalmente sostenibile. Un settore sempre più proiettato verso il futuro e il rispetto dell’ambiente. Il primo lotto di agnelli net_zero è stato messo in vendita da ieri nei banchi dei supermercati TuttiGiorni di Sassari e Cagliari e in quello Crai di Oristano a dicembre 2022.