У нас вы можете посмотреть бесплатно Masaccio e Masolino: Sant'Anna Metterza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ci sono alcune opere che ci permettono di confrontare il linguaggio del passato, quello comunemente praticato dagli artisti fino a quel momento, e quello nuovo, del futuro. Questa pala d'altare è una di quelle. Fu dipinta infatti a quattro mani dal giovanissimo (ma già maturo!) Masaccio e da Masolino da Panicale, un artista ancora tardogotico. I due artisti ci permettono davvero di confrontare due epoche e due visioni e di capire quale direzione prenderà necessariamente l'arte da quel momento in poi: mentre Brunelleschi era coinvolto nella costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore e Donatello stava lavorando alla formella con il Banchetto dei Erode per il Fonte battesimale di Siena, Masaccio metterà a punto uno stile nuovo e moderno, in dialogo diretto con il suo tempo. 00:00 Masolino e Masaccio 04:19 I dati della Pala d'altare 06:49 Perché Metterza? 07:51 "Giotto risorto" 08:24 Uno spazio misurabile 09:59 Chi ha dipinto chi? 12:15 Come la cupola di Brunelleschi 13:00 Sant'Anna (scena di famiglia) 14:27 Il volto di Maria 15:04 La postura di Maria 15:49 La postura di Sant'Anna 18:26 La composizione 19:49 Le mani di Maria e di Gesù 22:03 L'anatomia di Gesù bambino 23:52 La mano a destra di Sant'Anna 26:04 La cortina 27:19 Gli angeli 32:20 La conquista della verosimiglianza