У нас вы можете посмотреть бесплатно Tunisia, la porta dell'Africa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“Arrivammo a Tunisi, oggetto di tutte le nostre speranze, focolaio della fiamma di ogni sguardo, luogo di incontro di viaggiatori dall’est e dall’ovest. Questo è il luogo dove si incontrano flotte e carovane. Qui troverete tutto ciò che un uomo possa desiderare. Volete andare per via di terra? Ecco innumerevoli compagni per il vostro viaggio. Preferite il mare? Qui ci sono imbarcazioni che vanno in tutte le direzioni. Tunisi è una corona i cui gioielli sono i quartieri, i suoi sobborghi sono come un giardino fiorito costantemente rinfrescato dalla brezza.” Diario di un viaggiatore del XIII secolo. Tunisia, porta dell’Africa, frontiera dell’Europa. Una frontiera, che al contrario delle nostre è delineata, attentamente vigilata, con regole che vengono fatte rispettare rigidamente dagli organismi doganali preposti, come si addice ad un vero paese sovrano. Un viaggio lungo il nostro, soprattutto considerando le proposte alternative, che si riducono, per gli altri, ad una manciata di giorni, letteralmente buttati verso sud, verso il deserto, sminuendo di fatto un paese splendido che merita ben più attenzioni e momenti di riflessioni!! Non per noi, decisamente: quasi due settimane trascorse visitando prima il nord, poi scendendo verso sud, lambendo il confine algerino, sulle solite strade secondarie, con il nostro ormai abituale vagare ondivago e nonostante problemi di sicurezza a causa di una situazione di attrito tra il governo centrale ad alcune delle tribù delle montagne del nord, che ci ha visto costretti a modificare metà della terza tappa. Per il resto, la solita cordialità riscontrata nelle persone, i sempre spettacolari paesaggi, luci incredibili ed un sistema viario che già mi aveva lasciato una buona impressione l’anno scorso, durante la ricognizione. Che aggiungere?? Un ringraziamento a chi ha partecipato: Stefania YAMAHA TRACER 9 Augusto BMW 650 DAKAR Ettore HONDA NZ500 Massimo APRILIA TUAREG 660 Pierandrea KTM 890 ADV Sandro BMW R1300 GS