• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

TAPING - Cos'è e a cosa serve скачать в хорошем качестве

TAPING - Cos'è e a cosa serve 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
TAPING - Cos'è e a cosa serve
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: TAPING - Cos'è e a cosa serve в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно TAPING - Cos'è e a cosa serve или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон TAPING - Cos'è e a cosa serve в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



TAPING - Cos'è e a cosa serve

Vi siete mai chiesti cosa sono e a cosa servono quelle strisce colorate che appaiono sulla pelle di molti sportivi durante le proprie gare? Andrea Genta, fisioterapista del Centro Medico Santagostino, ci spiega cos'è e come funziona il TAPING. Il nome della striscia colorata è TAPE, ovvero "nastro" in inglese, e si tratta di strisce formate da una parte di cotone e dall'altra da colla acrilica. Queste strisce vengono posizionate sulla pelle per gestire e curare delle patologie dei sistemi muscolo-scheletrico, neurologico, vascolare e linfatico. La tecnica più conosciuta e accreditata che sfrutta l'applicazione di questi nastri prende il nome di "taping neuromuscolare". Si tratta di una tecnica che ha determinati obiettivi: riduzione del dolore miglioramento della vascolarizzazione velocizzare il processo infiammatorio miglioramento del range di movimento di un'articolazione specifica stimolo a una postura corretta COME FUNZIONA? Alla base del taping c'è il principio della "decompressione", ovvero il miglioramento del movimento e la risoluzione dell'edema, ovvero l'accumulo di liquido all'interno dei tessuti. Ma cos'è esattamente questa decompressione? Le applicazioni effettuate formano delle grinze sulla pelle e sono proprio queste pieghe che creano la decompressione. I punti più alti delle grinze sono quelli in cui i vasi sono meno costretti e quindi vi è all'interno meno pressione e il sangue circola in maniera più fluida. LE APPLICAZIONI DEL TAPING Le applicazioni variano di lunghezza, in base alla zona da trattare, e in larghezza, per esempio con un nastro di 1 cm di larghezza, si andrà ad agire in profondità di 1 cm, pur preservando sempre la caratteristica comune di essere applicati a tensione zero e in posizione di stretching per evitare la compressione. NO AUTOAPPLICAZIONE! Non è possibile autoapplicarsi il taping nonostante possa sembrare una pratica semplice da imparare ed eseguire anche per non esperti. L'utilizzo è consentito solo a professionisti della riabilitazione con una determinata esperienza e conoscenza nel campo. L'autoapplicazione errata può addirittura provocare danno. UN ESEMPIO PRATICO: TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA COMUNE La lombalgia comune è quel sovraccarico della zona lombare che è molto comune per chi sta molto tempo in piedi durante il giorno per lavoro oppure per chi effettua movimenti scorretti con la schiena. Un trattamento con applicazione di taping può essere utile a tutti coloro che in generale soffrono di rigidità al tratto lombare oppure a chi ha una specifica debolezza ai muscoli addominali e lombari, così come per chi ha subito un periodo di immobilità a questo tratto. Per questa applicazione vengono utilizzati 2 nastri larghi 5 cm e lunghi tra i 25 e 35 cm, in base all'altezza del soggetto. La posizione di applicazione è in stazione eretta con le mani appoggiate su di un tavolo o su un'altra superficie. Il capo va flesso effettuando una retroversione di bacino, in modo da allungare la zona interessata. I piedi paralleli e le ginocchia sono ben estese. Le strisce vengono applicate entrambe ai lati della colonna vertebrale, a una distanza di 1 cm, senza apporre tensione, in modo parallelo. Una volta effettuata l'applicazione il soggetto si alza e si possono osservare le grinze. Il taping può essere mantenuto fino a 7 giorni, si può ache fare la doccia perché è idrofobo, e rimarrà in attività per tutti i movimenti quotidiani. Iscriviti al nostro canale YouTube:    / salutesantagostino   Iscriviti alla nostra newsletter: https://cmsantagostino.us1.list-manag... Leggi i nostri contenuti su: Sito: https://www.cmsantagostino.it Santagostino Magazine: https://magazine.cmsantagostino.it Santagostino Psiche: https://psiche.cmsantagostino.it Seguici sui nostri social: Instagram:   / centromedicosantagostino   Facebook:   / cmsantagostino   Twitter:   / cmsantagostino  

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5