У нас вы можете посмотреть бесплатно Non riuscire a fare la Pipì dopo un Intervento Chirurgico. La Ritenzione Urinaria Post-operatoria. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Ritenzione urinaria post-operatoria è l'incapacità acuta di urinare dopo un intervento chirurgico, nonostante la vescica sia piena. In questo video ti acconto perché accade, come prevenirla e trattarla. Iniziando dai fattori di rischio, i principali sono: età maggiore di 50 anni, tipo di chirurgia: ortopedica, addominale, urologica, uso di anestetici, oppioidi, anticolinergici, volume vescicale intraoperatorio elevato, patologie preesistenti: ipertrofia prostatica benigna, disfunzione neurologica. La sorveglianza attiva post-operatoria è importante per individuare precocemente il problema. Per la prevenzione è importante evitare farmaci ad alto rischio , come oppioidi e farmaci con effetti anticolinergici e incoraggiare la deambulazione precoce. Gli alfa-bloccanti, come la tamsulosina, hanno un ruolo sia nella prevenzione che nella eventuale terapia. Se nonostante tutto si sviluppa ritenzione urinaria è utile applicare impacchi caldi sulla zona sovrapubica, ma può rendersi necessario il cateterismo vescicale, estemporaneo o a permanenza. Il catetere è fastidioso, ma la buona notizia è che il problema della ritenzione urinaria si risolve, nella stragrande maggioranza dei casi, in 1-3 giorni. Se il problema si ripresenta o persiste è opportuno rivolgersi allo specialista urologo e chiedere una valutazione urologica.