У нас вы можете посмотреть бесплатно PELLICOLA PIANA:LO SVILUPPO PERFETTO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
PELLICOLA PIANA: LO SVILUPPO PERFETTO Terza puntata insieme a Ghisa Film Lab di Legnano sul mondo dello sviluppo e della scansione. • LO SVILUPPO PERFETTO • LA SCANSIONE PERFETTA In questa puntata Davide Lacchini, titolare della Ghisa Film lab di Legnano ( ghisafilmlab.com ) ha sviluppata 6 coppie di pellicole piane 4x5 scattate con una folding Linhof Techika e diversi obiettivi su pellicola 4x5” Fompana 200. Sei inquadrature con due scatti per ogni inquadratura. Il primo, esposto come da riferimenti da esposimetro è stato sviluppato in XTOL, il secondo, sovraesposto in ripresa di 1 stop, con il Pirogallolo. Il risultato finale è stato molto diverso: lo sviluppo al pirogallolo ha mantenuto più stampabili sia le alte luci che le ombre. All’atto della stampa alla morbidezza del pirogallolo, usando carte a contrasto variabile, può essere modulato a piacere come contrasto Il pirogallolo è uno sviluppo che può essere processato anche in casa, ma è uno sviluppo che bisogna saper usare con esperienza e con attenzione Le scansioni sono state realizzate con un particolare scanner a tamburo di Ghisa Fil Lab che permette di arrivare al peso di oltre 200MB 00:00. 00:05. INTRODUZIONE 02:14: 4x5” 5x7” 8x10” 05:11. LINHOF SUPER TECHIKA 200 4x5” 07:10, IL CARICAMENTO DELLE PELLICOLE NELLA TANK JOBO 10:29. IL PROCESSO JOBO 16:50. LA SCANSIONE 18:49. IL CONFRONTO TRA XTOL E PIROGALLOLO SUL DIAFANOSCOPIO 22:53 IL CONFRONTO TRA XTOL E PIROGALLOLO A MONITOR 27:55: IL CONFRONTO TRA I DUE SCATTI 28:38. CONCLUSIONI -Se il video è stato di vostro gradimento, un grazie anticipato per il vostro like. -Commentate e se avete necessità chiedete maggiori spiegazioni nella sezione “commenti”: risponderò a tutti. -Iscrivetevi al mio canale e cliccate la “campanella” per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti del mio canale. -Per ulteriori approfondimenti visitate il mio sito: www.gerardobonomo.it Gerardo Bonomo https://www.gerardobonomo.it ( vi ricordo i miei corsi sulla fotografia bianco e nero, dalla ripresa alla stampa, sia one to one che via Skype. Contattatemi: [email protected], Cell.: 3356619215 )