У нас вы можете посмотреть бесплатно Abbiamo creato un gioco di carte spaziale!? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🃏 Ottieni il tuo gioco di SolarCards qui e sostieni la nostra campagna Kickstarter! 🃏 ➔ https://www.kickstarter.com/projects/... Benvenuti su SolarBalls! Un'animazione spaziale piena di contenuti divertenti e coinvolgenti che ti aiuta anche a conoscere il sistema solare e l'universo. Se ti piacciono le animazioni spaziali e la commedia, allora questo canale fa per te! / @workerboiitaliano / @humanbuddyitaliano / @mrsphericalita Amministratore Canale -- Maycon Parloti Doppiatore -- @ciliberti1997 / cilibertianthony 🌎 Diventa un avventuriero spaziale acquistando il tuo equipaggiamento spaziale! 🌎 ➔ https://solarballs.store 🏆 Ottieni l'accesso in anteprima agli episodi, ricevi vantaggi e sostieni il futuro di SolarBalls su Patreon! 🏆 ➔ / solarballs Ecco le regole di SolarCards Ogni giocatore costruisce un mazzo di 25 carte, composto da: 1 Carta Stella 5 Carte Pianeta 3 Carte Pianeta Nano 12 Carte Luna 4 Carte Anomalia Scegli le carte migliori o più strategiche che hai. Pesca 5 carte. Dopo ogni turno, pesca fino ad averne 5. Il primo giocatore che evoca una Stella vince. Tuttavia, è necessario sacrificare 3 Pianeti, e per evocare un Pianeta servono 3 Lune o 1 Pianeta Nano. Evocare un Pianeta Nano costa 1 Luna, e le Lune sono gratuite. Durante il turno: A) ANOMALIA (opzionale): Permette di compiere azioni speciali, come piazzare carte gratis. Dopo l'uso, la carta va nel cimitero. B) AZIONE: Scegli tra Evocare (piazzare una carta), Sacrificare (es. 3 lune per 1 pianeta), o Attaccare (sconfiggi una carta con raggio inferiore). C) MUOVERE LE CARTE (opzionale): Alla fine del turno, puoi muovere le carte per proteggere o attaccare. D) PESCA LE CARTE: Pesca fino ad avere 5 carte. Ora sai come giocare! Tuttavia, rivediamo rapidamente alcune regole speciali importanti da tenere a mente: Qualsiasi carta può attaccare un'altra carta purché abbia un raggio maggiore. Ad esempio, Ganimede (una luna) ha un raggio maggiore di Mercurio (un pianeta), quindi può sconfiggerlo anche se è una luna. Una carta DEVE avere un raggio maggiore per sconfiggere una carta nemica. Se il raggio è uguale, la carta nemica non può essere attaccata. Usare un'anomalia non toglie la possibilità di fare un'azione! Se la tua anomalia ti permette di evocare un pianeta gratuitamente, fallo e POI esegui la tua azione! Ecco perché le Carte Anomalia sono MOLTO potenti! Se non puoi fare nessuna azione durante il tuo turno, devi mandare una delle tue carte al cimitero e pescare una carta dal tuo mazzo. Se ancora non puoi eseguire un'azione, devi terminare il turno (oppure spostare le carte e poi terminare il turno). I giocatori NON possono attaccare per due turni di fila. Dopo un attacco, nel turno successivo devi rimanere neutrale. Ricorda che NON puoi attaccare con una carta che è difesa da un'altra carta. E poiché le carte possono essere spostate solo alla fine del turno, devi spostare la carta che difende per poter attaccare con quella desiderata nel turno successivo. In breve: pensa in anticipo! Non puoi avere lo stesso corpo celeste due volte nel tuo mazzo, anche se appartiene a edizioni diverse. Ad esempio, se hai Giove e Giove Edizione Divina, devi scegliere quale vuoi includere nel tuo mazzo. Non vogliamo una partita in cui tutti hanno un esercito di Giovi, giusto? Questo vale anche per le carte con doppie categorie, come Plutone e Tritone. Plutone ha un'edizione pianeta e un'edizione pianeta nano, mentre Tritone ha un'edizione luna e un'edizione pianeta nano. Non puoi avere entrambe le edizioni nel tuo mazzo. Queste sono le regole principali per giocare a SolarCards! Ora divertiti! #solarballs #spaceballs #animazione #spazio #spaceball #spacex #nasa #scifi #sole #sistemasolare #cartone