У нас вы можете посмотреть бесплатно Le Campane di Valstrona - Sambughetto (VB) Parrocchia di San Lorenzo Martire или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Valstrona, Fraz. Sambughetto - Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire Diocesi di Novara Concerto di 5 campane in Sol3 Fuse da Fratelli Barigozzi nel 1914 Sistema: Ambrosiano (DeAntoni) Concerto Solenne, Suonata a Festa, Ducale e Suonata a Festa per il Vespro Solenne nella Festa Patronale di San Lorenzo delle ore 15.30 (Ore 15.15) Concerto Solenne, Distesa della 4^ e Concerto Solenne durante la Processione. Ringrazio il parroco Don Gaudenzio Martini ed il sacrestano Giacomo. Ringrazio anche i paesani di Sambughetto. Sambughetto e un piccolo borgo arrampicato sul fianco meridionale della Valle Strona, a circa 11km da Omegna. E un posto fermato nel tempo, senza rumore, macchine, un posto davvero rilassante. E in un punto strategica, con una magnifica vista sulla valle guardando verso Massiola. Il paesino è incorniciato da cavità naturali come la Caverna delle Streghe e la Grotta dell'Intaglio, luoghi che custodiscono tracce archeologiche e paleontologiche, inclusi resti dell'orso delle caverne. La chiesa parrocchiale di San Lorenzo ha il campanile sull'angolo nord-est, accessabile tramite una comoda scala a chioccola. Pero la cella e molto stretta, con le tre campane minori immediatamente sotto e poi le due maggiori sotto. Ad un tempo suonare qua era abbastanza scomoda, facendo la suonata tradizionale "alla tribaudá", uno doveva suonare a tastiera sulle 4 minori e poi qualcun'altro arrampicato tra le tre campane minori per suonare il campanone a concerto! Adesso le campane sono commandate da un computer DAN, che ormai e molto vecchio (e che presenta alcuni guasti), una curiosita che suona il tocco della mezza prima delle ore! Queste campane qua le ho gia documentate nel capodanno del 2023, pero era giusto una suonata "a fortuna" ed era un cortissimo concerto, quindi Sabato 10 Agosto dovevo venire in mattina per suonare per la Messa Solenne, pero grazie ad una problema alla bici sono andato invece per il vespro nel pomeriggio. Una volta arrivato mi sono arrampicato sopra il paese nel "prato" per fare alcune foto e riprese da li su, verramente spettacolare luogo per rilassarsi! Dopo sono stato accolto da alcuni paesani, e poi incontrato il sacrista che ricordava dall'ultima volta che sono venuto, e mi ha lasciato tranquillamente suonare! Purtroppo non avevo molto tempo per riprovare il concerto ancora ed ancora, con la 3 che non rimava in piedi (anche velocamente cambiando da concerto ad automatico) quindi ho deciso di farle scendere, e poi suonare a martelli. Dopo aver salutato il don, ho provato a registrare un po il solenne automatico che e stato attivato per la processione. Dopo la messa il don mi ha offerto da bere nel circolo dove ho parlato un po con i paesani che erano interessati alla mia documentazione di campane, pero dovevo ritornare a casa con la bici prima che diventasse buio! Una meravigliosa pomeriggio passata! https://campaneit.notion.site/Valstro... 00:00 - Introduzione e Presentazione 02:25 - Concerto Solenne 06:30 - Suonata a Festa 07:20 - Ducale 11:20 - Suonata a Festa 12:45 - Concerto Solenne 15:45 - Distesa 4^ 18:35 - Concerto Solenne Audio HD registrato con Zoom H1n 10/08/2024 - RingerLuca651 - Valstrona