• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Seni paranasali 3D скачать в хорошем качестве

Seni paranasali 3D 1 год назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Seni paranasali 3D
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Seni paranasali 3D в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Seni paranasali 3D или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Seni paranasali 3D в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Seni paranasali 3D

Benvenuti a questo nuovo video di anatomia del naso e dei seni paranasali. In questo video vi mostrerò le principali strutture anatomiche che compongono il naso e i seni paranasali, usando un manichino tridimensionale del cranio umano. Questo manichino è stato stampato in 3D con una tecnologia avanzata che riproduce fedelmente le forme e le proporzioni del cranio reale. Vedrete quindi come sono fatti il setto nasale, i turbinati, il seno mascellare, il seno etmoidale e il seno frontale, e quali sono le loro funzioni. Il naso è la parte più sporgente del viso ed è formato da una parte esterna, detta piramide nasale, e da una parte interna, detta cavità nasale. La piramide nasale è costituita da ossa e cartilagini che le conferiscono la sua forma caratteristica. La cavità nasale è invece lo spazio interno del naso, che comunica anteriormente con le narici e posteriormente con le coane, le aperture che mettono in comunicazione il naso con la faringe. La cavità nasale è divisa in due metà simmetriche dal setto nasale, una parete verticale che separa le due fosse nasali. Il setto nasale è formato da una parte ossea e da una parte cartilaginea. La parte ossea è costituita dall'osso vomere e dalla lamina perpendicolare dell'etmoide, due ossa che si trovano nella parte posteriore e superiore del setto. La parte cartilaginea è costituita dalla cartilagine del setto, una lamina elastica che si trova nella parte anteriore e inferiore del setto. La cavità nasale è rivestita da una mucosa che ha la funzione di umidificare, riscaldare e filtrare l'aria che entra nel naso. La mucosa nasale presenta delle pieghe chiamate turbinati, che aumentano la superficie di contatto tra l'aria e la mucosa. I turbinati sono tre per ogni fossa nasale e si chiamano turbinato superiore, medio e inferiore. I turbinati sono sostenuti da delle lamine ossee che si proiettano dalla parete laterale della cavità nasale e che prendono il nome di conche nasali. Tra i turbinati si formano degli spazi chiamati meati nasali, che sono dei canali che mettono in comunicazione la cavità nasale con i seni paranasali. I seni paranasali sono delle cavità piene d'aria che si trovano all'interno delle ossa del cranio e che comunicano con la cavità nasale attraverso dei piccoli fori. I seni paranasali hanno la funzione di alleggerire il peso del cranio, di risonare la voce e di produrre muco che lubrifica la mucosa nasale. I seni paranasali sono quattro per ogni lato del cranio e si chiamano seno mascellare, seno etmoidale, seno frontale e seno sfenoidale. Il seno mascellare è il più grande e il più semplice dei seni paranasali. Si trova all'interno dell'osso mascellare, l'osso che forma la parte superiore della mascella. Il seno mascellare ha la forma di una piramide rovesciata, con la base rivolta verso il setto nasale e il vertice verso la parete laterale della cavità orbitaria. Il seno mascellare comunica con il meato nasale medio attraverso un foro chiamato ostio mascellare. Il seno etmoidale è in realtà un insieme di seni paranasali che si trovano all'interno dell'osso etmoide, l'osso che forma la parte anteriore della base del cranio. Il seno etmoidale è diviso in due gruppi: il gruppo anteriore e il gruppo posteriore. Il gruppo anteriore comprende da 3 a 6 seni che comunicano con il meato nasale medio. Il gruppo posteriore comprende da 6 a 12 seni che comunicano con il meato nasale superiore. Il seno frontale è il seno paranasale che si trova all'interno dell'osso frontale, l'osso che forma la parte anteriore del cranio. Il seno frontale ha la forma di una piramide, con la base rivolta verso il setto nasale e il vertice verso la fronte. Il seno frontale comunica con il meato nasale medio attraverso un canale chiamato infundibolo etmoidale. Il seno sfenoidale è il seno paranasale che si trova all'interno dell'osso sfenoide. Queste sono le principali strutture anatomiche che compongono il naso e i seni paranasali. Spero che questo video vi sia stato utile e interessante. _________________________________________________________________ Argomenti: anatomia del naso e dei seni paranasali, manichino tridimensionale del cranio umano, setto nasale, turbinati, seno mascellare, seno etmoidale, seno frontale, seno sfenoidale ________________________________________________________________ LINK UTILI: Prenotazione visite: https://www.miodottore.it/fabio-filia... Canale YouTube:    / @fabiofiliacimaxillofacciale   Pagina Facebook: https://www.facebook.com/docfabiofili... Profilo Instagram:   / dottfabiofiliaci_maxillo   Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #anatomiapratica Immagine sfondo: Copilot Immagine di a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/..." Freepik

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5