У нас вы можете посмотреть бесплатно Decreto ingiuntivo: i 3 errori da non commettere mai quando ci viene notificato!! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Hai bisogno di un avvocato che tuteli la tua posizione? Puoi contattarmi scrivendomi un messaggio whatsapp al numero di telefono 3299728366 o scrivendomi alla seguente mail [email protected] Sono qui per aiutarti!! ----------------------------------------------------------------------------------------------- Nel video di oggi vediamo quali siano, in base alla mia esperienza professionale, i 3 errori che è fondamentale non realizzare, quando ci viene notificato un decreto ingiuntivo, se vogliamo tutelarci al meglio. Come sappiamo il decreto ingiuntivo è un provvedimento, emesso all'esito di un procedimento, molto più rapido rispetto ad un ordinario processo e che non prevede la necessità di sentire il debitore, sulla cui base è possibile intraprendere un'esecuzione forzata nei confronti del debitore stesso (cioè pignorarne i beni per poter ottenere il recupero del credito). La ragione giustificativa di questo particolare procedimento risiede nell'evidenza del diritto di credito che si fa valere, questo deve infatti essere fondato su prova scritta, essere liquido (cioè predeterminato nel suo ammontare o facilmente determinabile) ed essere esigibile (cioè non sottoposto a condizioni, termini o altri ostacoli giuridici). Al debitore è in ogni caso concessa la possibilità di opporsi al decreto, nel termine di 40 giorni dall'avvenuta notifica dello stesso, e di instaurare così un ordinario processo; è così fatta salva la possibilità del debitore di poter fare valere le sue ragioni dimostrando come quanto ingiunto nel decreto non sia dovuto o sia dovuto in misura inferiore. Questo con precisione quello che vedremo nel video di oggi e quali sono i 3 errori che è fondamentale evitare (se volete direttamente andare alla parte che vi interessa): 00:00 Introduzione e recapiti 01:33 Errore 1: farsi prendere dal panico 03:33 Errore 2: fare finta di niente 05:52 Errore 3: voler gestire tutto da soli non affidandosi ad un professionista Se volete, invece, scoprire quali sono le 5 cose che è fondamentale fare non appena si riceve un decreto ingiuntivo, potete leggere l'articolo, pubblicato sul sito, che trovate al seguente link: https://passionegiuridica.it/decreto-... Per qualsiasi dubbio o necessità di aiuto legale non esitate a contattarmi. Vi mando un caro saluto e, se non dovessimo vederci prima, vi auguro un buon Natale e delle serene e felici Festività!! Michele