У нас вы можете посмотреть бесплатно Pionieri ep. 17: Gennaro Cardone или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🧑🌾 Questa settimana, a Pionieri, un ospite speciale: Gennaro Cardone - esperto di agricoltura sintropica, in particolare in contesti mediterranei. ☀️ Secondo me Gennaro è l’incarnazione perfetta dei valori che mi spingono a portare avanti questo progetto di divulgazione: la spontaneità e generosità con cui ci propone tecniche innovative e prospettive nuove sono cosa rara. 🌳 3 anni fa, quando Pionieri era ancora soltanto un’idea, Gennaro Cardone fu il primo a prestarsi per una chiacchierata informale su temi tecnici; conversazione che registrammo e che divenne poi il primo episodio del podcast. 🍄🟫 Negli anni, non ho smesso mai di imparare dalle intuizioni, osservazioni e dal lavoro di Gennaro. Sono sicuro che anche voi, come me, porterete a casa tantissimi spunti da questa nostra seconda chiacchierata pubblica. 💬 Come sempre, per supportare Pionieri, potete condividere questo episodio o iscrivervi a Patreon (patreon.com/pionieri) Fatemi sapere cosa pensate di questo episodio con un commento! - - - - - - - - - - (00:00:00) Introduzione e bentornato a Gennaro Cardone (00:02:53) Coltivare senza irrigazione: tecniche e adattamento genetico (00:05:49) Le origini del podcast "Pionieri" (00:08:33) L'evoluzione dell'agricoltura sintropica nel clima Mediterraneo (00:10:29) L'arrivo in Italia e la sfida delle piante "aliene" (00:16:41) Le difficoltà umane e personali dei primi corsi (00:25:55) Rifiutare il ruolo di "guru" e l'importanza delle relazioni umane (00:30:45) Un bivio personale: investire nei rapporti umani (00:38:27) Le delusioni e le difficoltà del rapporto con il pubblico (00:40:46) Il futuro dei corsi: dalla piantumazione alla gestione avanzata (00:52:39) Gli errori più comuni per chi inizia (e le "minchiate" di Gennaro) (00:55:26) Focus sull'interfila: pacciamatura vs. copertura viva (spontanee) (01:02:15) Caso Studio: L'avocadeto sintropico in Sicilia (Lentini) (01:21:27) La gestione dello strato emergente nei climi temperati (01:30:52) Tecnica di potatura innovativa per le piante di supporto (la Robinia) (01:45:15) Le migliori piante da supporto: la top 5 di Gennaro (01:50:45) L'ordine di piantumazione: piantare tutto subito o per processi? (01:58:16) Analisi del sistema di Dario: densità, gestione e criticità (02:13:54) Caso Studio: L'orto di Gennaro senza irrigazione (02:29:25) Caso Studio: L'azienda "Le Radici", orticole e agroforestazione da reddito (03:09:23) Il ruolo del disturbo e la gestione a mosaico del paesaggio (03:21:22) Animali e pascolo rigenerativo: quando e come integrarli? (03:51:31) Energie e culture a confronto: Sicilia e Sardegna (04:02:33) Caso Studio: Inferno Food Forest (Sicilia) (04:13:49) Le domande finali di Pionieri (04:26:27) Una persona da invitare a Pionieri (04:31:54) La rubrica "Tempi Moderni": le porcate che ci piacciono (04:35:23) Saluti e ringraziamenti finali ------------- Pionieri è una finestra visiva e sonora su un mondo di innovatori, sperimentatori, avanguardisti nella rigenerazione in agricoltura, salute, biodiversità, ecologia e nutrizione. Le voci dei pionieri ci fanno mettere in discussione il modo in cui coltiviamo, mangiamo, interagiamo con la natura ed il mondo intorno a noi. Ci invitano ad approcciare il nostro contesto in maniera radicale, indipendente e sistemica.Supportaci su Patreon: / ortoforesta Telegram: https://t.me/livingsoilgardening IG: / livingsoilgarden FB: / livingsoilgarden website: https://www.ortoforesta.it/ - - - - - - - - - - #orticolturabiologica #permacultura #orto #nodig #marketgarden #verdure #ortaggi #agroecologia