У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Lorenzago di Cadore (BL) - “CAMPANOTTO” dalla Cella Campanaria - BUON 2022 (v.099) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lorenzago di Cadore, Chiesa Parrocchiale dei SS. Ermagora e Fortunato. Concerto di 4 campane in scala di quarta maggiore di Si2 elettrificate a battaglio cadente sincronizzato per la prima volta nel 1963 dalla Ditta Morellato di Falzè di Trevignano (TV), fuse da fonderie ed epoche diverse; in manutenzione dal 1996 dalla Ditta Comin di Volpago del Montello (TV) e gestite da un programmatore Ecat “Sirio12”. Ore 20:45, suonata a “Campanotto” per il Santo Natale, iniziato già dalla sera di Sant’Andrea; (la tradizione citerebbe: “Da Sant’Andrea ogni festa ed ogni vea”). (martedì 21 dicembre 2021). In italiano significa che bisogna suonare ad ogni festa e ad ogni vigilia di festa fino al giorno di Santa Lucia. Quindi per capirci, ogni sabato e domenica più la sera dell’Immacolata e la vigilia. Da Santa Lucia invece si suona ogni sera fino a Natale. Gruppo suonatori di Lorenzago per il celebre “campanotto” presenti nel video: Suonatori delle due campane minori: Mattia Rossi; Dylan De Michiel. Suonatori della campana mezzana: Luca, Dennis e Lorenzo De Michiel; Giacomo ed Elia Piazza; Liberale Zanderigo. Esecutore suonata: Mattia Rossi (@mattiamovimentazionecampan6249). Complimenti alla squadra per il capolavoro di suonata eseguito. La celebre ed antica tradizione di suonare il “Campanotto” nelle solennità maggiori (Natale, Pasqua, Feste Patronali) [12 luglio e 15 agosto], è stata ripresa dal 1987 in onore di Papa Giovanni Paolo II durante la sua permanenza a Lorenzago. I: “Granda”, “Giovanna” o “Taurona” Si2, è dedicata ai Caduti del Primo Conflitto Mondiale, fusa dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1933; reca scritto: — J933 — COMUNE DI LORENZAGO E PARROCCHIA DEI SS. ERMAGORA E FORTUNATO — PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO — (Marchio) LAUDO DEUM VERUM PLEBEM VOCO CONGREGO CLERUM PESTEM FUGO DEFUNCIOS PLORO FESTAQUE HONORO — CONCITTADINI MORTI PER LA GRANDEZZA DELLA PATRIA NELLA GUERRA EUROPEA J914 - J918 — DE DONÀ DINO DI ETTORE - DE LORENZO FABIO FU ANGELO - DE MICHIEL EMILIO FU FRANCESCO - DE MICHIEL DEMETRIO FU FRANCESCO — PIAZZA GIULIO DI ANDREA - TREMONTI ARC. LO FU GIOSA RATTE - TREMONTI GELLIO FU GIACOMO - TREMONTI GILMO FU NICOLÒ — BENETTA GIOVANNI FU MASSIMO - CADORIN GIOCONDO FU GIOVANNI - DE LORENZZO ADO FU DANIELE - DE MARCO ANGELO FU GIUSEPPE — DE MARCO SILVIO FU OSVALDO - DE MAS GIULIO FU LUIGI - FABBRO RODOLFO DI VALENTINO - GERARDINI GABRIELE DI OSVALDO — GERARDINI MARIO DI GIULIO - PIAZZA GAETANO FU ISIDORO - PIAZZA PIETRO DI COSTANTINO - RUSALEMME GIUSEPPE FU OSVALDO — (Marchio) A FULGURE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DOMINE —. II: “Medana” o “Maria” Do#3, è dedicata alla Madonna, fusa dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1924; reca scritto: — COMUNE E PARROCCHIA DI LORENZAGO — (Marchio) PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO — VOX MEA, VOX VITE, VOCO VOS AD SACRA VENITE — PREMIATA FONDERIA DE POLI IN VITTORIO VENETO - J924 — (Marchio) dell’Opera di Soccorso di Venezia — ME FREGIT FUROR HOSTIS AT HOSTIS AB AERE REVIXI ITALIAM CLARA VOCE DEUMQUE CANENS — 29 MAGGIO J918 - J924 —. III: “Scola” Re#3 calante, rifusa da Alfonso Clocchiatti di Colugna (Udine) nel 1962; documentata cartacea 1964, (l’originale era coeva della seconda e quarta, De Poli di Vittorio Veneto (TV) del 1924), (*in parte irraggiungibile) reca scritto: — COMUNE E PARROCCHIA DI LORENZAGO 1962 — CLOCCHIATTI FONDERIA UDINESE —. IV: “Pizola” Fa#3, fusa dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1924; (*in parte irraggiungibile) reca scritto: — LORENZAGO — ASPORTATA DAGLI AUSTRIACI IL GIORNO 5 SETTEMBRE J9J8 — RIFUSA COL BOTTINO DELLA VITTORIA IL GIORNO 6 DICEMBRE J924 —. Censimento dei bronzi eseguito dal sottoscritto con la partecipazione di Mattia (@mattiamovimentazionecampan6249) il giorno 15/08/2021. Con questo video auguro a tutti voi un felice e sereno 2022, sperando che nelle varie circostanze sia un anno migliore per tutti! Video dedicato a Mattia (@mattiamovimentazionecampan6249), il cui ringrazio moltissimo per avermi passato con entusiasmo e concesso di pubblicare il suo video del “Campanotto” a Lorenzago di Cadore. A presto; Diego.