У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Chiesa di San Sisto in Cortevecchia in PISA, v.528 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Pisa, Chiesa di San Sisto in Cortevecchia, Arcidiocesi di Pisa Concerto di 3 campane in La3, a slancio, fuse tra il XIII e il XIV secolo I=La3 II=Mib4 III=Fa4 Inoltre presso l’attigua Chiesa di San Rocco, all'interno di una finestra, si trovano due campane manuali: I=Sol4, fusa tra il XIII e il XIV secolo II=Fa5 [00:00]: Panoramiche esterne [02:25]: Fotografie interne [02:51]: Plenum con le due campane di San Rocco delle 11:00 per la Messa festiva delle 11:30 Edificata nel luogo della preesistente chiesa di San Pietro in Corte Vecchia, antico centro di potere di epoca longobarda e carolingia, l'attuale chiesa fu costruita in stile romanico pisano in pietra sbozzata all'indomani della conquista dell’emporio tunisino di Al-Mahdiya riportata dalla flotta di Pisa nel 1087. La chiesa fu intitolata a San Sisto in segno di ringraziamento al santo perché molte delle battaglie pisane ricorrono proprio nel giorno del 6 agosto, allora dedicato al santo. Fu consacrata nel 1133 ma era già utilizzata da tempo come sede dei più importanti atti notarili del Comune di Pisa. Nonostante alcune manomissioni e restauri avvenuti nel XV, XVII e XIX secolo, la chiesa ha mantenuto il suo aspetto medievale. Nel secondo decennio del XX secolo furono asportati le decorazioni e gli stucchi barocchi, contribuendo a ridonarle l'aspetto antico. Si ringrazia @mattecampanaro per la piacevole mattinata trascorsa! Audio HD registrato con Zoom H2n. Si consiglia l'utilizzo di cuffiette auricolari per un ascolto ottimale.