У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Lorenzago di Cadore- Sembro solenne. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Parrocchia dei Santi Ermagora e Fortunato. Chiesa parrocchiale dei Santi Ermagora e Fortunato. Concerto di 4 campane in SI2 I-II-IV: Premiata Fonderia De Poli in Vittorio Veneto. III: Fonderia Clocchiatti di Colugna. Sembro solenne delle 12 di domenica 14 febbraio 2016 per la nomina del nuovo vescovo della diocesi di Belluno-Feltre, mons. Renato Marangoni. LA CHIESA PARROCCHIALE La prima traccia di una chiesa a Lorenzago si ha nel 1214. la chiesa precedente all'attuale era stata edificata nel 1474 e l'attuale ,invece, è stata iniziata nel 1750 e completata nel 1758, su disegno di Domenico Schiavi di Tolmezzo e di Angelo Dal Fabbro. Venne consacrata nel 1764 dall'arcivescovo di Udine Bartolomeo Gradenigo. Di grande pregio l'organo F. Comelli del 1790-96, restaurato negli anni 2006 e 2007. IL CAMPANILE Il vecchio campanile era adossato alla cappella di S. Sebastiano, aveva 4 campane la cui maggiore era pari alla mezzana attuale. Ella si spezzò nel 1817. Venne deciso di fondere tre nuove campane e l'incarico venne affidato alla fonderia Colbachini di Bassano. però apparvero troppo grandi perché il campanile potesse sopportarne il peso. Venne ,quindi, deciso di sopraelevarlo nel 1818. Ma il sabato 15 luglio 1821, il campanile venne colpito da un fulmine per cui non fu più possibile suonare le campane se non le minori una per volta seppur con pericolo. Pertanto venne deciso di costruire una torretta in larice ove posizionare le campane che venne utilizzato fino al 1840 anno in cui venne abbattuto il campanile vecchio. Il campanile nuovo venne completato nel 1838, ma le campane vennero Translate solo il 26-27 settembre 1839. Il castello campanario venne realizzato da Silvestro Franceschi artigiano ampezzano. Il 29 maggio 1918 vennero gettate dal campanile di Villagrande le due campane maggiori pesanti 19 e 13.5 quintali e portate via a pezzi. in quell' occasione venne asportata anche la campana della chiesa della Difesa che, seppur scaliata a terra non si ruppe e venne collocata sul campanile della parrocchiale, dove però venne asportata con le rimanenti nel autunno dello stesso anno. Tratto da C. Zimolo "Lorenzago di Cadore nel secondo centenario della chiesa parrocchiale (1758-1958)" Musica:I cieli immensi narrano (Benedetto Marcello) coro en Clara vox