У нас вы можете посмотреть бесплатно Presentazione Libro "Comprendere la mente motivata" - M. Brasini, M. Giacomantonio - Fioriti Editore или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Maurizio Brasini e Mauro Giacomantonio presentano il libro "Comprendere la mente motivata. Teorie e strumenti su motivazione e bisogni psicologici" - Giovanni Fioriti Editore. https://www.fioritieditore.com/prodot... Un volume che riscopre la fondamentale importanza della motivazione per comprendere la mente umana. Le nostre motivazioni affondano le loro radici nell’evoluzione della specie che ci caratterizza come animali sociali, prendono forma attraverso la capacità di riflettere su noi stessi e sugli altri e arrivano infine a includere la ricerca di un senso esistenziale. Maurizio Brasini, PhD, psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e sistemico relazionale. Didatta presso le Scuole di Psicoterapia Cognitiva APC/SPC, già docente presso le facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma, dell’Università “Sapienza” di Roma e dell’Università degli studi dell’Aquila. Tra i vari interessi di ricerca e di studio si è a lungo occupato di bisogni e motivazioni, soprattutto in una chiave relazionale, approfondendone le implicazioni per la psicopatologia e la psicoterapia. Mauro Giacomantonio, PhD, psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Professore associato di Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Oltre a essersi occupato di alcuni temi classici della psicologia sociale come quelli degli stereotipi o dell’agire collettivo, ha condotto e pubblicato molte ricerche sul tema dell’autoregolazione e della motivazione umana e del suo rapporto con i processi cognitivi.