У нас вы можете посмотреть бесплатно La nascita della Politica Agricola Comune? - Storia della PAC 🌾 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Politica Agricola Comune, o PAC è uno dei punti principali del bilancio dell'Unione Europea, oltre ad essere una misura spesso contestata dagli agricoltori, che, anche all'inizio di quest'anno, si sono trovati per protestare contro le scelte politiche in campo di agricoltura. La PAC si rinnova periodicamente ed ogni fase della sua esistenza è stata caratterizzata da una necessità specifica: prima spingere all'aumento della produzione, poi controllare le eccedenze ed infine, ai giorni nostri, garantire la sicurezza e la qualità del cibo, oltre a rendere il settore agricolo sempre più inserito in un'ottica di rispetto ambientale a 360 gradi. Oggi vediamo la storia della PAC, come è nata, quali sono stati i punti di svolta e come funzionava all'inizio senza scadere in critiche ed opinioni. Per saperne di più trovate altri due video sulla PAC in questo canale. Come funziona la PAC 2023-2027: • Come funziona la PAC 2023 - 2027? Come funziona l'obbligo di rotazione nella nuova PAC: • La Rotazione delle Colture diventa OB... #agricoltura #europa #agricolturaitaliana Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @agronomix_ SOCIAL: Instagram: / agricoltori_e_simpatizzanti Facebook: / agricoltoriesimpatizzanti Mail: [email protected] TrattoriWeb: / @trattori_web Il mio sito Web: filippoballardin.com Ciao, io sono Filippo, uno studente del secondo anno di scienze e tecnologie animali all'università di Padova. Da più di due anni gestisco questo canale raccontando le notizie, le curiosità tecniche, le innovazioni e la storia dell'agricoltura, della selvicoltura, della frutticoltura e di tutto ciò che ci gira attorno, affrontando l'argomento a 360°.