У нас вы можете посмотреть бесплатно ESAME DI GUIDA: SE L’AUTO SI SPEGNE IN PARTENZA SI VIENE BOCCIATI? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ ISCRIVITI AL CANALE: / guidareoggiandreabrusadin ✔️ INSTAGRAM: / guidare_oggi ✔️ FACEBOOK: / guidareoggi 🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email @[email protected] ESAME DI GUIDA: SE L’AUTO SI SPEGNE IN PARTENZA SI VIENE BOCCIATI? Ho deciso di fare questo video perché succede molto spesso, durante le guide, che i ragazzi mi chiedano se all’esame, facendo spegnere il motore, si viene bocciati. L'esame di guida mette spesso, e molto, in agitazione, tanto da poter far diventare impegnative anche quelle manovre che durante le guide, e fino a qualche ora prima dell’esame, si facevano con facilità e disinvoltura, perché fatte senza stress, comportamenti ormai automatizzate, eseguiti facilmente grazie all'esperienza maturata appunto durante le guide. Ma all'esame cambia tutto, e l'ansia di doverlo superare e di essere tra virgolette sorvegliati da una persona che guarda come guidiamo, complica tutto quanto, comprese anche le normali partenze. Pò succedere a chiunque, anche a chi ha la patente da anni, di far spegnere per sbaglio l’auto in partenza. Ma se dovesse succedere all’esame, si viene bocciati? La risposta è…….. dipende, non è detto. All’esame di guida si viene respinti se non si riesce a dimostrare di saper condurre l’auto come si deve, non utilizzando adeguatamente i suoi comandi, o se si commette qualche errore che potrebbe compromettere la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada, come ad esempio la mancata precedenza ai pedoni o ad altri veicoli. Ho già fatto un video in proposito sugli errori più gravi che si possono commettere durante l’esame di guida, per vederlo lascio il link qui sotto in descrizione oppure basta cliccare sulla scritta che compare adesso qui in alto a destra. Far spegnere l’auto in partenza può compromettere la sicurezza della circolazione? Dipende. Se, IN PARTENZA DA UN INCROCIO, l’auto si dovesse spegnere e fermarsi in una posizione pericolosa, magari nel bel mezzo dell’intersezione, soprattutto se stanno sopraggiungendo veicoli a cui dovremmo dare la precedenza e che, per causa nostra, saranno obbligati a fermarsi, SEMPRE SPERANDO CHE SI FERMINO, si creerebbe una situazione critica e lo spegnimento dell’auto comporterebbe una mancata precedenza. Una situazione di questo tipo porterà, quasi sicuramente, ad essere respinti all’esame. Ma……. se la macchina si dovesse invece spegnere in partenza, anche da un incrocio, ma senza creare situazioni di pericolo, GRAVE intralcio o mancata precedenza, all’ora quasi sicuramente l’esame verrà fatto proseguire. Se siamo ad esempio in coda con altri veicoli e nel fare magari l’ennesima ripartenza dovessimo far spegnere il motore, non creeremmo nessun pericolo, saremmo al limite di intralcio per qualche attimo, il tempo di riaccendere il motore e poi di ripartire, ma, come già detto, questa situazione può capitare a chiunque e non ha particolari complicazioni. Cosa bisogna fare in questo caso, dopo che la macchina si è spenta? Le parole d’ordine sono: calma e sangue freddo!! Dopo aver fatto spegnere la macchina, la cosa che potrebbe succedere è quella di riaccenderla con foga e cercare di ripartire il più velocemente possibile per recuperare il tempo perso a causa dello spegnimento, ma quello che succede più spesso in questo caso è proprio il contrario di quello che si vorrebbe: nel cercare di ripartire con rapidità si solleva la frizione troppo velocemente con il risultato che la macchina si spegnerà nuovamente. E quindi qual è la cosa giusta da fare? Cerchiamo di mantenere il controllo: riaccendiamo la macchina rapidamente ma la partenza facciamola con - calma. Meglio una partenza leggermente più lenta della media, che non una che porterà di nuovo allo spegnimento del motore. Ricordiamoci bene quindi che far spegnere l'auto non significa per forza essere respinti all’esame. Può succedere, ma la maggior parte delle volte non è così: dopo lo spegnimento dell'auto, l'esame verrà fatto quasi sicuramente continuare. Bisognerà certo dimostrare che è stato un caso, sarà meglio che non succeda di nuovo, sarà importantissimo mantenere la calma e tirare fuori il meglio di quello che si sa fare per recuperare magari il passo falso fatto in partenza. Non bisogna quindi demoralizzarsi ma, al contrario, metterci ancora più impegno e dare il meglio di sé. Spero con questo video di avervi un po’ tranquillizzati su quello che potrebbe succedere in caso di spegnimento del motore durante l’esame. Finisce qui anche questo video, ci rivediamo presto con il prossimo, sempre qui sul canale Guidare Oggi con Andrea. #esamediguida #esamepatente #patente