• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

#2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria скачать в хорошем качестве

#2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
#2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: #2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно #2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон #2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



#2 La sordità nell'adulto | Tutto sull'audiometria

Oggi parleremo della sordità nell ‘ adulto. Si è portati erroneamente a credere che l’ipoacusia sia una patologia esclusiva della terza età , in realtà la nostra capacità uditiva subisce un progressivo peggioramento già a partire dai 30/40 anni è inoltre importante ricordare che iniziali disturbi della capacità uditiva si sviluppano , nel 52% dei casi , proprio nella fascia di età che va dai 35 ai 64 anni. Alcune sordità , va detto , sono assolutamente transitorie ; può essere dovuta ad un banale accumulo di cerume all’ interno del condotto uditivo , anche la presenza di catarro tubarico all'interno della cassa timpanica blocca la normale trasmissione del segnale acustico producendo appunto una diminuzione dell’udito . Altre sordità hanno invece un carattere meno transitorio e riguardano l'orecchio medio, sono le cosiddette sordità trasmissive ( quelle cioè che interessano la funzionalità dell’orecchio medio) come la perforazione della membrana timpanica (dovuta a infezioni , traumi o sbalzi di pressione) ; l ‘otosclerosi (cioè la rigidità della staffa , una delle ossa che compongono la catena ossiculare , sordità che spesso colpisce le donne avendo tra le varie cause anche quella endocrina ) l’otite cronica . Spesso queste sordità trasmissive sono operabili o curabili , nei casi in cui il medico specialista non può intervenire è necessario applicare l'apparecchio acustico . Ci sono poi le sordità dette neurosensoriali , cioè a carico della coclea o del nervo acustico (o di entrambi ) . Le cause possono essere congenite oppure acquisite.. In questo caso la cause sono da ricercare nell esposizione prolungata a fonti sonore ad alta intensità per molte ore .Possono essere lievi , moderate , gravi o profonde , sono progressive, cioè peggiorano con il passare del tempo .possono essere monolaterali , interessare cioè solo un orecchio o bilaterali, Non sono attualmente curabili , se in forma moderata/grave si risolvono utilizzando un apparecchio acustico . Nel caso di un calo di udito improvviso la sintomatologia è sempre riconosciuta dall’individuo, ma talvolta è sottovalutata. Il modo corretto di affrontarlo è invece quello di rivolgersi immediatamente a un medico specialista perché potrebbe essere dovuto a una semplice ostruzione da cerume, come potrebbe invece essere una cosiddetta “sordità improvvisa”. Quest’ultima ha bisogno di essere trattata da uno specialista il prima possibile, poiché altrimenti potrebbe lasciare dei danni irreversibili al nostro udito. Per valutare gravità e natura della sordità si effettuerà una video otoscopia del condotto uditivo esterno ( per verificare la presenza di cerume o di infezioni della membrana timpanica) l'audiometria tonale(per misurare la gravità della sordità) e l'esame impedenziometrico che è appunto l'esame permette di verificare il corretto funzionamento dell’orecchio medio . tutti esami che potete tranquillamente effettuare qui al Insalus .Come abbiamo visto l'ipoacusia può presentarsi in soggetti di tutte le età… è importante sottoporsi regolarmente a una visita di controllo.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5