У нас вы можете посмотреть бесплатно Ciclo nasale: quando l'ostruzione è normale e quando è patologica | Dr. Enrico Dondè или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
NASO CHIUSO: quando si tratta di un'ostruzione fisiologica e quando invece è indice di una patologia Anche se la maggior parte delle persone non se ne accorge, c'è sempre una narice più libera ed una più chiusa e si invertono ogni 3-4 ore ; questa alternanza (CICLO NASALE) ha periodi più brevi in età pediatrica e subisce modificazioni negli anziani. Può accentuarsi in molte situazioni fisiologiche come l'ovulazione e la gravidanza (aumento della congestione nasale) e non fisiologiche, come ad esempio le infezioni virali delle vie aeree superiori (ad esempio, come succede nel comune raffreddore), l'allergia, la deviazione del setto nasale. Le accentuazioni del ciclo nasale, nella fase di congestione, creano problemi di ostruzione respiratoria nasale (naso chiuso) dal lato della congestione stessa. In alcuni casi è necessario un approfondimento diagnostico con la rinomanometria e la TAC dei seni paranasali. In casi di chirurgia dei turbinati per migliorare la respirazione nasale si è osservato che le metodiche minimamente invasive come la radiofrequenza mantengono inalterato il ciclo nasale, pur riducendo il volume dei turbinati stessi. Procedure più invasive come la turbinotomia possono, invece, alterare il ciclo nasale in quanto l'eccessiva pervietà nasale crea un flusso d'aria respiratorio di tipo turbolento. Nella mia pratica chirurgica consiglio sempre ai pazienti con ostruzione respiratoria dei turbinati che non risponde ai trattamenti non chirurgici una soluzione chirurgica a bassa invasività come la radiofrequenza o il laser a diodi. ✔ FONTI BIBLIOGRAFICHE: A.L. Pendolino, V.J. Lund, E. Nardello, G. Ottaviano “the nasal cycle : a comprehensive review”. Rhinology online 2018, Vol. 1 : 67 : 67-76 Dr. Enrico Dondè - Chirurgia Plastica http://www.chirurgiadelnaso.it / rinoplasticamilano