У нас вы можете посмотреть бесплатно La calcolosi della colecisti: eziologia, diagnosi e terapia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao ragazzi! Oggi parliamo di una patologia tanto comune quanto sottovalutata, ovvero la calcolosi della colecisti. La colelitiasi o litiasi biliare viene definita come la formazione di concrezioni solide (calcoli) all’interno del lume della colecisti o dei dotti biliari, intra o extraepatici. I calcoli biliari possono essere di due tipi: di colesterolo o pigmentati. I calcoli di colesterolo sono più frequenti e si formano a causa dell’aumento di concentrazione di colesterolo nella bile e della riduzione della concentrazione di acidi biliari e fosfolipidi. I calcoli pigmentati invece sono principalmente dovuti alla precipitazione di bilirubina e sono più frequenti in caso di stati emolitici o infezioni croniche delle vie biliari. I fattori di rischio principali quindi sono: obesità, gravidanza, assunzione di contraccettivi orali, età avanzata, colangiti croniche o stati emolitici. La calcolosi della colecisti di solito è asintomatica, a meno che il calcolo non arrivi a bloccare il dotto cistico portando ad una colica biliare, caratterizzata da dolore localizzato all’ipocondrio destro o all’epigastrio con possibile irradiazione alla scapola destra, ittero, positività del segno di Murphy e nausea. Una calcolosi non trattata può complicarsi fino a diventare una patologia grave. Infatti se il calcolo non viene espulso si può avere una colecistite, ovvero infiammazione della colecisti, che può ulteriormente aggravarsi in un empiema o un flemmone della colecisti, fino allo shock. Se il calcolo invece migra e si blocca nella papilla di Vater si può avere ittero e pancreatite acuta. Se invece il calcolo migra ancora e si blocca a livello della valvola ileociecale si potrà avere una occlusione intestinale. Il calcolo può essere visualizzato tramite una ecografia addominale, una CPRE o una CPRM se l'ecografia non dovesse essere dirimente. Il gold-standard di trattamento è rappresentato dalla colecistectomia videolaparoscopica, un intervento chirurgico in cui si asporta la colecisti. Si tratta di un intervento di routine e ormai consolidato, ma può portare a complicanze gravi come ascessi sottoepatici o emorragie dall'arteria cistica. ________________________________________________________________ MANUALE DI MEDICINA GENERALE (FRUSONE - PULIANI) http://www.edises.it/concorsi/manuale... H3 SURGICAL TEAM ON YOUTUBE / thegriffinboys H3 SURGICAL TEAM ON INSTAGRAM / h3_surgical_team H3 SURGICAL TEAM ON FACEBOOK / h3surgicalteam