У нас вы можете посмотреть бесплатно Cheesecake Originale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per la ricetta completa: http://blog.giallozafferano.it/lacuci... Ecco gli ingredienti per la preparazione della Cheesecake Originale : Zucchero di canna, Biscotti, Burro, Amido di Mais (Maizena), Limone, Uova, Tuorli, Zucchero, Vanillina, Philadelphia, Panna, Zucchero a Velo Devo dire che non amo i dolci con il formaggio. Specialmente quelle che non prevedono la cottura in forno. Questa ricetta però mi ha stupida, la consistenza è così morbida e il sapore è così buono da rivalutare il formaggio come ingrediente. Inoltre ho ricoperto la Cheesecake Originale con panna montata e fragole e il risultato è stato davvero ottimo. Vi consiglio di provarla anche se non vi piace il formaggio nei dolci. ********** INGREDIENTI ************ CHEESECAKE ORIGINALE Per la base in una teglia di 22 cm Zucchero di canna: 30 gr Biscotti: 150 gr Burro: 80 gr Per la Crema al Formaggio Amido di Mais(Maizena): 20 gr Limone: 1/2 Uova: 2 intere + 1 tuorlo Zucchero: 100 gr Vanillina: 1 bustina Philadelphia: 600 gr Panna Liquida: 100 ml Per la Copertura Zucchero a Velo: 30 gr Vanillina: 1 bustina Panna Liquida: 200 ml ************** PROCEDIMENTO ************ (1) Partiamo con la preparazione della base, quindi tritiamo con un mixer i biscotti con lo zucchero di canna. (2) Aggiungiamo ai biscotti tritati il burro sciolto precedentemente e mettiamo il composto in una teglia rivestita da carta forno di 22 cm di diametro cercando di creare una base liscia e compatta. (3) Lasciamo riposare in freezer per 30 minuti. (4) Prepariamo adesso la crema al formaggio. Montiamo con uno sbattitore elettrico le uova (uova intere+il tuorlo) con lo zucchero ed in seguito uniamo delicatamente la vanillina e la philadelphia mescolando con una frusta. (5) Incorporiamo la maizena, la panna liquida e il succo del limone filtrato. (6) Mettiamo quindi il composto sulla base di biscotti e inforniamo a 180° per 30 minuti e altri 30 minuti a 160° facendo attenzione a non far diventare troppo scura la cheesecake. Lasciamo poi raffreddare nel forno spento e con lo sportello aperto. (7) Dalla foto potete vedere come è diventata la mia cheesecake dopo la cottura. (8) Prepariamo quindi la copertura montando la panna con lo zucchero a velo e la vanillina. (9) Quando la cheesecake è fredda ricopriamo con la panna montata. ************** CONSERVAZIONE ************ La Cheesecake può essere conservata in frigo ben coperta con pellicola per 3-4 giorni. Possiamo anche congelare la nostra Cheesecake per massimo 3 mesi e poi lasciarla scongelare in frigo. ************** CONSIGLIO ************ Io vi consiglio di ricoprire la cheesecake con delle fragole perché il risultato è davvero buono. Ho lavato le fragole, le ho tagliate a pezzetti e spolverizzate con dello zucchero. Ho lasciato così le fragole per qualche ora in frigo e le ho messe nella cheesecake prima di servirla. Per la ricetta completa: http://blog.giallozafferano.it/lacuci...