У нас вы можете посмотреть бесплатно Il castello di vicari - dji mini 2 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sorge sul Pizzo Sant'Angelo in cima ad una rocca a circa 700 metri sul livello del mare. Infatti viene considerato come una fortezza inespugnabile e imponente e dalla planimetria si può ammirare la sua grandezza. Grazie alla sua posizione strategica comunicava attraverso segnali di fumo con i castelli vicini di Caccamo Cefalà Diana e il castello di Margana, facendo così da avamposto di avvistamento per eventuali attacchi nemici anche su Palermo. Ma come in tutti i castelli anche qui non mancano i misteri ,infatti si presume che i castelli sopracitati fossero collegati da una rete di cunicoli sotterranei ma mai nessun riscontro è stato ritrovato. durante la battaglia dei vespri ebbe il suo periodo di maggior fama, quando Giovanni di Saint Remy scappando da Palermo per evitare il massacro si rifugió a vicari dove comunque fu ucciso. Negli anni si susseguirono molte famiglie nobiliari che ne lasciarono traccia nei vari lavori di ristrutturazione fino a quando abolito il feudalesimo divenne proprietà del comune. Oggi attraverso un'attento recupero di restauro e di scavi archeologici alcune parti come: i resti delle Mura merlate che servivano a protezione del castello la torre del Mulino dove una volta appunto era montato un mulino sopra la torre della porta fausa detta anche bummara che attraverso degli scalini ripidi scavati sulla roccia conduceva giù dalla rupe le cisterne che una volta venivano usate sia per la raccolta delle acque che anche dei grani o addirittura come posti per il riparo dal freddo, può essere visitato in completa libertà per poter conoscere al meglio una parte di storia di questo luogo. All'ingresso della rocca possiamo visitare anche i resti della chiesa di Santa Maria di Boikós, dove sono stati riportati alla luce negli ultimi scavi archeologici reperti interessanti. Facebook: / siciliaindrone Telegram: https://t.me/siciliaindrone PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/fiduc... ©️ tutti i diritti riservati email: [email protected]