У нас вы можете посмотреть бесплатно Carmen Pascucci - Bravi A Scappare | Video Ufficiale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Testo: Carmen Pascucci/Raffaele Viscuso Musica: Raffaele Viscuso Questo brano fa parte della colonna sonora originale composta da Raffaele Viscuso scelta per il film “Come il sale nell’acqua” diretto da Fabio Manfré. Italia 2023 – prod. TOKFILMS GROUP. Audio recording - Mix & Master studio Nueva Arte di Carlo Longo (Catania) Camera and direction riprese di New York First cameraman Jose' M Ramos Second cameraman Jeremy Rothman Production designer & editing a cura della TOKFILMS GROUP. Seguimi: Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/arti... Instagram: / carmen_pascucci_ Il brano lo trovate su tutte le piattaforme musicali digitali e ovviamente su SPOTIFY! Cliccate sul link qui sotto https://deref-mail.com/mail/client/RD... #carmenpascucci #raffaeleviscuso #carlolongo #braviascappare #nybowdoinpark #Poughkeepsie #ny #comeilsalenellacqua #tokfilmgroup #cataniafilmcommission #comunedicatania #liceoscientificogalileicatania #cittadisalerno #pop #popitaliano #popitalia #canzoneitaliana #colonnasonora @tokfilmsgroup @CarmenPascucci @raffaeleviscuso4744 Il brano "Bravi a scappare" è un'intensa riflessione sulle difficoltà della vita e sulla lotta costante contro la sensazione di vuoto e smarrimento che caratterizza la nostra epoca. Le giornate scorrono troppo veloci e ci ritroviamo intrappolati in un labirinto di responsabilità e abitudini che spesso soffocano i sogni e spengono l'entusiasmo. La canzone descrive un'esistenza in cui ci si sente prigionieri di una routine che imprigiona l'anima e lascia poco spazio alla libertà di esprimersi davvero; racconta la sofferenza di chi si sente bloccato, incapace di cogliere le opportunità e costantemente in fuga dalle proprie emozioni. Tuttavia, in mezzo a questa fuga costante, emerge una luce di speranza rappresentata da immagini che sono metafore di piccoli segnali di rinascita che sembrano indicare la possibilità di ritrovarsi in modo autentico. "Bravi a scappare" è quindi un invito a fermarsi, a trovare il coraggio di affrontare le proprie paure e a cercare la pace anche nei momenti più difficili. La musica è stata composta da Raffaele Viscuso, il testo da Carmen Pascucci. Lo stesso Viscuso si è occupato della direzione artistica del progetto. Il FILM "Come il sale nell'acqua" è un film che offre uno sguardo profondo sul percorso interiore del protagonista, Francesco Lombardo, imprenditore del settore urbanistico, la cui vita sembra riflettere il grigiore del cemento che contribuisce a stendere sugli spazi verdi della città. La narrazione esplora con sensibilità la corrispondenza tra la cementificazione dei prati e la progressiva perdita di empatia e sensibilità di Francesco, soprattutto nei confronti della figlia Sofia, con cui si erge un muro fatto di incomprensioni e dolore condiviso. Il film si sviluppa attraverso un'alternanza tra i ricordi adolescenziali del passato di Francesco e le sue odierne e tragicomiche difficoltà nel campo dell'imprenditoria. "Come il sale nell'acqua" deposita un messaggio duraturo nell'animo dello spettatore, suggerendo che non è mai troppo tardi per interrompere il ciclo di distruzione e iniziare a preservare ciò che rende la vita degna di essere vissuta. La storia, nella sua semplicità, riesce a essere incisiva.