У нас вы можете посмотреть бесплатно Vele Ombreggianti Saill e SolariA: L'eccellenza dell'artigianalità italiana или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Saill e Solaria, le vele ombreggianti made in Italy di Maanta. Qualità e materiali all'avanguardia. Scopri tutti i dettagli e compra online su maanta.it. Saill Impermeabile: https://www.maanta.it/tende-a-vela/11... Saill Ombreggiante: https://www.maanta.it/tende-a-vela/11... SolariA Impermeabile: https://www.maanta.it/tende-a-vela/11... Solaria Ombreggiante: https://www.maanta.it/tende-a-vela/11... DESIGN PERSONALIZZATO E’ una storia che va raccontata dai suoi albori. La qualità di una vela si può assaporare già dai retroscena, dalla cura con cui viene disegnata: ci affidiamo a programmi di grafica tridimensionale di ultima generazione per delineare le forme che vogliamo dare ad ogni nuovo progetto. Ogni schizzo è frutto di una ricerca e seppur armonizzandosi in un solo risultato, vengono ideati dai 20 ai 40 segmenti per vela per aspirare ad una precisione millesimale della forma finale. TECNOLOGIA DIGITALE Seguendo la trasformazione della nostra vela, è inevitabile cogliere quanto l’essenza di una vela sia la trasposizione della nostra. Siamo una squadra di ragazzi giovani, generazione Y, cresciuti durante un significativo sviluppo digitale. Per celebrare il beneficio del progresso della nostra era abbiamo accantonato forbici e metri e implementato macchine in grado di regolare elettronicamente il taglio dei tessuti e di sigillare automaticamente le cuciture. Seguendo le loro orme cerchiamo di adattare i nostri ritmi: destrezza e rigore. 3. QUALITA’ ARTIGIANALE Man mano che le idee diventano realtà la mano meccanica lascia inevitabilmente spazio alla mente – e al cuore – umani. Dopo l’intervento digitale per eseguire il taglio delle stoffe, la manodopera si appresta a lasciare il vero segno, quello che non si dimentica. Ora anche i segmenti di tessuto cominciano a prendere forma: sotto l’occhio attento delle nostre sarte professioniste, i lembi vengono assemblati tramite una studiata cucitura “a zigzag”, il marchio a fuoco della robustezza. Punto dopo punto consolidiamo così l’identità artigianale italiana lavorando a rinforzi multistrato pressoché eterni. TESSUTI ESCLUSIVI Ben prima della nostra passione e del tepore del Bel Paese che ci guida, l’italianità si può identificare attraverso la nostra materia prima. Commissioniamo appositamente i tessuti ad un fornitore di fiducia dopo esserci dedicati per più di tre anni ad un intenso studio di materiali. Quando parliamo di tessuto “Weathertech” riviviamo quella sensazione che si prova da piccoli a “Rubabandiera” nel portare in salvo il fazzoletto dalla squadra avversaria. E’ il nostro tessuto impermeabile per eccellenza: oltre a traspirabilità e persistenza del colore vanta di un’eco-compatibilità senza eguali. Figlio dell’ingegnere chimico italiano Giulio Natta, il polipropilene di “Weathertech” è l’unica fibra per il tessile 100% riciclabile che dopo aver esaurito le sue funzioni di partenza può essere rivalorizzato in un nuovo prodotto. Essere sostenibilmente innovatori è possibile e noi lo vogliamo dimostrare, concretamente. FINITURE DI PRESTIGIO Con grande soddisfazione ci accingiamo a completare i nostri lavori. Nulla è lasciato al caso in una produzione dove anche il filo ha una sua identità: utilizziamo filato Sunstop® di poliestere ad alta tenacità per garantire prestazioni durature. Prima dell’ultima fase di confezionamento inseriamo apposite fettucce di rinforzo lungo tutto il perimetro. Stringendo o rilasciando i loro estremi all’altezza dei regolatori diamo la possibilità ad ogni vela di adattarsi alla nuova area. Le proprietà delle fettucce conferiscono ad ogni vela dinamicità, adattabilità e una resistenza pari a 1200kg. ISPIRAZIONE NAUTICA Studi sulla propagazione delle forze e sulla distribuzione della tensione, introduzione del taglio radiale del sails designer Schnackenberg, piastre in inox 316 di qualità nautica, strozzascotte e cime nautiche: si percepisce la salsedine? La nostra ispirazione arriva dal mare, da tecniche architettoniche studiate specificatamente per migliorare l’esperienza di navigazione, domando venti improvvisi e condizioni avverse. Confezionando l’ordine ultimato, è inevitabile lasciar sfuggire anche una parte di ognuno di noi, assieme ad un prodotto tecnico, poetico e … per sempre.