У нас вы можете посмотреть бесплатно LearnGenropy #17 / Show & Tell ASP Enna или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa diretta uno sviluppatore della community di Genropy ci mostrerà un progetto da lui realizzato per la rilevazione dei casi di Covid nella provincia di Enna. È stato un lavoro messo su in pochi giorni e che sta aiutando a tenere sotto controllo i vari aspetti connessi alla gestione dell’emergenza. In questo momento ci lavorano diversi operatori che aggiornano i vari dati e la parte di business intelligence di Genropy è usata per analizzare l’evoluzione. Coglieremo l’occasione per parlare anche di user permissions, ovvero degli strumenti che consentono di configurare per utenti e gruppi un accesso diverso, campi nascosti e readonly, campi offuscati (blurred). In questo modo nelle demo è possibile rendere illeggibili i campi riservati. --- Il progetto "LearnGenropy", ossia lo sviluppo di una prima applicazione che faremo congiuntamente in diretta live, avrà luogo ogni lunedì sera alle ore 21.15: sarà possibile seguire la classe in diretta Youtube o partecipare attivamente utilizzando StreamYard. Il link alla classe verrà comunicato settimana per settimana sul Gruppo Telegram dedicato: LearnGenropy Vai al sito online ➡ https://learn.genropy.net Entra a far parte del gruppo Telegram ➡ https://t.me/learngenropy Scarica in locale il progetto ➡ git clone https://github.com/genropy/learn