У нас вы можете посмотреть бесплатно L'endoscopia digestiva in ambito terapeutico или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il Prof. Guido Costamagna (Direttore UO Endoscopia Digestiva Chirurgica) puntualizza il ruolo terapeutico oltrechè diagnostico di questo importante esame che si efftua al CEMAD Centro Malattie dell'Apparato Digerente del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS http://www.cemadgemelli.it/ L’endoscopia digestiva negli ultimi anni ha assunto un ruolo non soltanto di diagnosi ma anche di terapia di moltissime patologie dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas. Con l’endoscopia, noi possiamo rimuovere polipi, possiamo rimuovere tumori iniziali, quindi superficiali del tratto digestivo sia alto che basso, possiamo sostituire la chirurgia in moltissime patologie dell’albero biliare e delle vie pancreatiche. Ad esempio, la maggior parte dei calcoli delle vie biliari oggi vengono trattati per via endoscopica. Anche casi particolari, casi complicati con grossi calcoli che devono essere rotti prima di poter essere estratti, abbiamo tutte le tecnologie per poterlo fare. Molte patologie pancreatiche vengono oggi affrontate per via endoscopica: la pancreatite cronica, mediante prima litotrissia quindi rottura dei calcoli poi asportazione degli stessi per via endoscopica, molte complicanze delle pancreatiti quali le pseudo cisti oppure le necrosi infette del pancreas, che sono delle patologie molto gravi che prima necessitavano tutte di un intervento chirurgico, oggi nella maggior parte dei casi possono essere trattate in maniera conservativa per via endoscopica sotto guida eco-endoscopica. Ma poi ci sono tutta una serie di altri ambiti terapeutici che sono stati sviluppati in questi ultimi anni, in particolare mi viene in mente il ruolo nel trattamento dell’obesità. La chirurgia è il gold standard nel trattamento dell’obesità patologica grave, ma oggi ci sono delle alternative anche endoscopiche, perché possiamo ridurre la capienza dello stomaco inserendo dei palloncini o altri presidi che occupano spazio, oppure possiamo più recentemente addirittura curare da dentro lo stomaco, rifacendo praticamente quello che il chirurgo fa nella cosiddetta sleeve gastrectomy, quindi riducendo lo spazio e dando una sazietà precoce a questi individui. Quindi, tantissime novità anche sul piano terapeutico, legate da una parte allo sviluppo di endoscopi sempre più efficaci e dall’altra di tecnologie applicabili per via endoscopica, che sono in continuo rinnovamento molte anche in sperimentazione."