У нас вы можете посмотреть бесплатно FTSE All World vs MSCI World: L’Errore da Evitare nel Lungo Termine или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
👉 Inizia a investire con costi trasparenti, accesso ai mercati globali e piattaforma semplice da usare con BG SAXO: https://www.bgsaxo.it/?cmpid=Affi_it_... Qual è davvero il miglior indice per un Piano di Accumulo di lungo periodo? Meglio un indice globale come l’MSCI World, uno ancora più ampio come il FTSE All World, oppure ha più senso puntare sullo S&P 500 visto che ha avuto i rendimenti migliori dell’ultimo decennio? Negli ultimi anni sempre più investitori si sono avvicinati agli ETF, ma scegliere l’indice giusto non è banale. In questo video confronto i principali indici globali usati nei PAC: MSCI World, FTSE All World e MSCI ACWI, analizzando differenze nella composizione, nei paesi inclusi, nella diversificazione e nelle performance storiche. L’MSCI World copre 23 paesi sviluppati e rappresenta circa 1.500 aziende, con un peso degli Stati Uniti superiore al 70%. Il FTSE All World, invece, include sia paesi sviluppati che emergenti, arrivando a quasi 4.000 titoli e offrendo una diversificazione più ampia. L’MSCI ACWI estende ancora di più il raggio, includendo anche le small cap e arrivando a rappresentare circa il 99% della capitalizzazione globale. Vedremo insieme vantaggi, limiti, differenze di rendimento, volatilità e cosa cambia davvero per un piano di accumulo di lungo periodo. Personalmente investo nel FTSE All World per la maggiore diversificazione geografica, accettando un rendimento atteso leggermente inferiore in cambio di un rischio complessivo più equilibrato. Ma la scelta dipende sempre dalle tue preferenze, orizzonte temporale e tolleranza al rischio. Nel video parlo anche della praticità di investire tramite un broker come BG SAXO, che permette di costruire un PAC in ETF in modo semplice, con costi competitivi e tutto in regime amministrato. Se vuoi approfondire esempi di portafogli o capire perché nella maggior parte dei casi basta un solo ETF, trovi i video correlati alla fine. Iscriviti se vuoi altri contenuti su piani di accumulo, ETF globali e strumenti per investire in modo semplice ed efficace. 00:00 Il tema degli indici per il PAC 00:51 MSCI World vs FTSE All World: perché il dubbio? 02:03 Differenze chiave: paesi sviluppati vs emergenti 03:31 Composizione FTSE All World vs MSCI World 04:12 L'impatto delle commissioni 06:08 Tipologia di aziende 06:51 Confronto rendimenti ultimi 20 anni 08:04 Ancora alternative