У нас вы можете посмотреть бесплатно CONVEGNO "LA CHIRURGIA ORALE" 14 Maggio 22 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cresce la richiesta di prestazioni di chirurgia orale: fondamentale l'interscambio tra odontoiatra e chirurgo maxillo-facciale Se ne è parlato oggi 14 maggio in un convegno all'Hotel Garden di Terni In occasione della giornata mondiale per la prevenzione del tumore del cavo orale, oggi 14 maggio, presso la sala convegni dell'Hotel Garden di Terni (ore 8-14), chirurghi maxillofacciali e odontoiatri si sono confrontati sulle patologie che affliggono la bocca. Non soltanto tumori, ma anche lesioni da farmaci, lesioni cistiche, displasie e malformazioni dento-scheletriche che compongono il quadro delle patologie che si manifestano nel cavo orale. Ad aprire i lavori sono stati il Sindaco del Comune di Terni Leonardo Latini e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Terni il Dr. Pasquale Chiarelli. Si sono alternati al tavolo degli interventi diversi moderatori e relatori di eccellenza. La prima sessione moderata dal Dr. Santino Rizzo ha visto come protagonisti il Dr. Mauro Massarelli, il Dr. Fabrizio Spallaccia e la Dr.ssa Silvia De Tomaso. Nella seconda sessione abbiamo avuto come moderatori il Dr. Fabrizio Spallaccia e il Dr. Fabio Filabbi e si sono alternati nei loro interventi il Dr. Francesco Paparo, il Dr. Andrea Rivaroli, il Dr. Andrea Raggi e il Dr. Valentino Vellone. La richiesta sul territorio di prestazioni di chirurgia orale è in continuo aumento ed è normale che l’odontoiatra di base, nel suo ambulatorio, non possa gestire casi complessi. Per questo la multidisciplinarietà dell’interscambio tra odontoiatra e chirurgo maxillo-facciale è fondamentale per l’inquadramento e il trattamento di queste malattie, in quanto le competenze di diversa estrazione culturale si devono integrare per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei pazienti. In altri termini, gli odontoiatri rappresentano il primo filtro per coloro che hanno problemi del cavo orale e la capacità di fare una corretta diagnosi ed una progettazione dell’iter terapeutico deve essere nel bagaglio culturale del dentista che poi può scegliere di trattare lui il paziente oppure di inviarlo presso la S.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’ospedale di Terni, che offre una completa disponibilità a trattarli nei tempi e nei modi più tempestivi possibili. L’evento formativo, rivolto ad una pluralità di figure professionali, è stato promosso dal Dr. Fabrizio Spallaccia (Direttore della S.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’A.O. Santa Maria di Terni) ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Terni, dell’A.O. Santa Maria di Terni, dell’USL Umbria 2, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Terni, e dell’Associazione ANDI Sez. di Terni. Il programma, grazie ad un team di relatori multidisciplinare, ha permesso di fare un ampio excursus sui trattamenti ortodontico-chirurgici delle patologie del cavo orale, con riferimenti alla chirurgia maxillo-mandibolare e alla preparazione ortodontica dei pazienti. Per maggiori informazioni e/o iscrizioni: [email protected] - 346/5880767