У нас вы можете посмотреть бесплатно Ubuntu - 6 cose che dovresti fare dopo l'installazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Benvenuti in questo nuovo video in cui ti guiderò attraverso le sei cose fondamentali da fare subito dopo aver installato il tuo sistema operativo Ubuntu. Questi passaggi ti aiuteranno a ottimizzare la tua esperienza e rendere il tuo sistema più efficiente. Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @angelocassano Iscriviti sul mio canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle novità! https://t.me/angelocassano Installare gli Aggiornamenti: Mantenere il sistema aggiornato è cruciale per garantire la sicurezza e ottenere le ultime funzionalità. Assicurati di installare tutti gli aggiornamenti disponibili dai repository di riferimento. Sostituire Bash con Zsh: Zsh è una shell più potente e altamente personalizzabile rispetto a Bash. Impara come sostituire la shell predefinita con Zsh per un'esperienza migliore. Installare Google Chrome: Non a tutti gli utenti piace Firefox come browser, vediamo insieme quindi come installare Google Chrome per avere accesso alle sue funzionalità più recenti. Personalizzare GNOME con i Plugin: Se stai utilizzando l'ambiente desktop GNOME, impara a personalizzarlo ulteriormente utilizzando i plugin disponibili. Questo renderà l'interfaccia utente più adatta alle tue esigenze. Installare Flatpak come Package Manager: Un gestore di pacchetti ti consentirà di installare, rimuovere e gestire facilmente il software sul tuo sistema. Sulle moderne installazioni di Ubuntu abbiamo Snap installato per default, vediamo però come installare Flatpak configurato con Flathub per installare le applicazioni non presenti su Snapcraft. Installare VLC e codec: Se vogliamo riprodurre contenuti multimediali con codec non supportati, dobbiamo prima di tutto installare un software per riprodurli, quale programma è meglio di VLC in questo caso? Affianchiamo a VLC codec aggiuntivi per riprodurre video e audio con codec non installati per default. Seguendo questi sei passaggi dopo l'installazione, potrai personalizzare il tuo sistema operativo e renderlo più funzionale in base alle tue preferenze. Se il video ti è piaciuto lascia un mi piace, condividi e iscriviti al canale. =========== CAPITOLI =========== 00:00 - Intro 00:30 - Installare gli aggiornamenti 03:28 - Sostituire bash con zsh 05:13 - Installare Google Chrome 06:28 - Personalizzare GNOME 09:50 - Installare Flatpak 11:38 - Installare VLC e codec 12:39 - Outro