У нас вы можете посмотреть бесплатно Stretching Mattutino contro RIGIDITÀ e DOLORI - routine completa 12 min или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video illustro una routine completa di esercizi particolarmente utili come attivazione mattutina, i quali aiutano tantissimo contro rigidità e dolori. ACCEDI ALLE ALTRE LEZIONI GRATUITE CON IL LINK QUI SOTTO! https://bit.ly/40guPTT CAPITOLI: 00:00 Introduzione 01:19 raccomandazioni importanti 03:17 scopo della routine e prova immediata 16:01 conclusione e approccio definitivo Molte persone si svegliano al mattino con le articolazioni rigide e doloranti, soprattutto dopo i 30 anni. In questo video vedremo una routine di esercizi per attivare le articolazioni e ridurre la rigidità. Prima di iniziare, ecco due raccomandazioni importanti: Mobilizziamo le articolazioni senza forzarle e senza fare eccessivi stretching, soprattutto a livello della colonna vertebrale. Questa routine è utile anche se non si hanno particolari dolori, ma sarebbe meglio non avere rigidità o infiammazione di fondo. La routine inizia con un esercizio per mobilizzare le gambe. Si può fare direttamente a letto, con le mani incrociate dietro un ginocchio. Poi si fanno cerchiolini con la caviglia. Si prosegue con un esercizio per l'attivazione dei glutei e dei muscoli paravertebrali. Ci si mette a terra con le gambe piegate, le caviglie vicine ai glutei e le spalle rilassate. Si solleva lentamente il bacino, senza aprire troppo le ginocchia, mantenendo la tensione bassa. Si tiene la posizione per circa 30 secondi. Si prosegue con un esercizio per l'attivazione degli addominali. Ci si mette a terra con le gambe piegate, le mani sotto la colonna lombare e si solleva lentamente la schiena. Poi ci si alza in piedi e si mobilizza delicatamente la colonna lombare, inclinandosi sui lati. Si prosegue con la mobilizzazione delle spalle, muovendole per tutto l'arco di movimento. Infine, si conclude la routine con un esercizio opzionale per la catena posteriore, utilizzando una sedia per appoggiarsi e sollevare lentamente il bacino. La raccomandazione finale è di lavorare sulla rieducazione generale dei muscoli, per non avere rigidità e infiammazione di fondo. La durata della routine è di circa 10 minuti, ma può essere ripetuta o prolungata su alcuni esercizi.