У нас вы можете посмотреть бесплатно Sabrina Natta vi racconto le differenze tra la scuola italiana e la boarding school inglese или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La professoressa Sabrina Natta, racconta la sua straordinaria esperienza di 14 anni nel Regno Unito. Parla delle profonde differenze tra il sistema scolastico italiano e l'approccio unico delle boarding school ingles e lo fa con una prospettiva maturata sul campo, che offre spunti di riflessione preziosi e illuminanti. In questo video sentirai do come i due sistemi si differenziano non solo nella struttura degli anni di studio, ma anche nei ruoli del personale scolastico. Figure come gli House Master e le matrons (sconosciute in Italia) forniscono un supporto costante e personalizzato agli studenti. Attraverso il suo racconto, si scoprono metodi didattici innovativi: lezioni brevi e intense, laboratori pratici, approfondimenti tematici e un approccio che valorizza la partecipazione attiva degli studenti, rendendoli protagonisti del loro apprendimento. Sabrina sottolinea l'importanza di valutazioni costruttive, che puntano a evidenziare i punti di forza e a incoraggiare il miglioramento continuo, con un'attenzione particolare allo sviluppo delle competenze trasversali, fondamentali per il futuro degli studenti. La sua esperienza all'estero si rivela un'opportunità di crescita personale e professionale senza pari. Sabrina ci confida come l'abbia cambiata profondamente, insegnandole a vedere il feedback come un'occasione per migliorare e a comunicare con maggiore empatia. Con passione, Sabrina incoraggia gli studenti a considerare un'esperienza di studio all'estero, un'opportunità unica per maturare, acquisire nuove competenze e aprirsi a una mentalità internazionale. Ai genitori, consiglia di sostenere i propri figli nelle loro scelte, incoraggiandoli a seguire le proprie passioni e a non lasciarsi frenare dalla paura. Il suo racconto è un messaggio di speranza, un invito a riflettere sul valore dell'istruzione e sull'importanza di un approccio empatico e costruttivo. Ci ricorda che l'istruzione è un'opportunità per crescere, realizzarsi e costruire un futuro migliore per tutti. _____________________________ ✈️ VUOI STUDIARE ALL’ESTERO IN BOARDING SCHOOL E NON SAI QUALE SCEGLIERE? ⬇️ PRENOTA IL TUO COLLOQUIO CONOSCITIVO INIZIALE ⬇️ Contattami per maggiori informazioni, per realizzare insieme il tuo sogno di studiare all'estero in boarding school o università. Compila il modulo di contatto su https://www.antonellacrisafulli.it/mo... Qui trovi i miei servizi → https://www.antonellacrisafulli.it/se... *ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA 🔔 PER VEDERE I PROSSIMI VIDEO* Seguimi sui social: 💻 Sito Web: https://www.antonellacrisafulli.it/ 🔹Facebook • / antonellacrisafullieducationalconsulting 🔹Instagram • / antonellacrisafulliconsulting 🔹Linkedin • / antonella-crisafulli 🔹Twitter • / crisafullicons 🔹Pinterest • https://www.pinterest.it/CrisafulliCons/ 🔹Tiktok • / acrisafullieduconsulting 🟡 CONTATTI Prof. Sabrina Natta Insegnante di lingue in Italia Precedentemente docente e house mistress presso Downe House School in UK. / sabrina-natta-633b4b202 #annoallestero #college #boardingschool