У нас вы можете посмотреть бесплатно VIDEO La prevenzione delle malattie andrologiche-intervista prof. G. Franco, SIA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Intervista al prof. Giorgio Franco, presidente della Società italiana di andrologia (Sia) in occasione del congresso di urologia 2015 a Riccione. La prevenzione nel maschio adolescente è importante contro patologie lievi fino alle piu' gravi come infertilità e tumori. Non c'è piu' la visita di leva per la diagnosi precoce e manca momento specifico che sostituisca questo screeningi massa. La prevenzione secondaria su questi ragazzi deve metter in evidenze delle alterazioni come il varicocele, il criptorchidismo o i noduli. Durante il congresso si è data molto importanza all'autopalpazione del testicolo e alla coscienza della prevenzione. Le regole dell'autopalpazione: -Affinare il ‘tatto’. Prendere il testicolo nel palmo delle mani, prima l’uno e poi l’altro. Le dimensioni potrebbero non essere uguali; ovvero l’uno potrebbe risultare più grande dell’altro; -Esaminare il testicolo. Ogni testicolo va esaminato facendolo ruotare delicatamente tra pollice e indice di entrambe le mani. -Andare a caccia di noduli. Con le dita, andare alla ricerca di noduli duri, gonfiori morbidi o tondeggianti, diversa tessitura della superficie testicolare o anomalie che devono essere immediatamente riferiti al medico -Essere costanti. La manovra va effettuata una volta al mese. È bene, per non dimenticarsene, segnare la data dell’ultimo auto-esame sul calendario. -Scegliere il momento. Quello più indicato per eseguire la palpazione dei testicoli è dopo un bagno caldo, quando cioè il sacco scrotale è rilassato -Ripetere il gesto. La ripetizione costante e regolare dell’autopalpazione potrà consentire una diagnosi precoce del tumore del testicolo. http://www.salutedomani.com/article/t...