У нас вы можете посмотреть бесплатно Testicolo in ascensore o testicolo retrattile. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Avere i testicoli in “ascensore” o retrattili, cosa vuol dire? Questa situazione si caratterizza per la risalita frequente di uno di entrambe le gonadi (testicoli), dalla scroto al canale inguinale. Si tratta di una anomalia della mobilità testicolare. Differisce dal criptorchidismo (testicolo ritenuto) dove il testicolo risulta ritenuto in addome o a livello inguinale in modo permanente (fin dalla nascita). Ritroviamo i testicoli retrattili o in ascensore a tutte le età, ma la maggiore incidenza si ha nell’età perinatale e nell’adolescenza. Questa anomalia generalmente non presenta grandi rischi però col passar del tempo, può determinare una alterazione nella produzione di spermatozoi del testicolo coinvolto a causa di una sofferenza vascolare. In alcuni casi il testicolo retrattile può essere poi seguito da fenomeni di subtorsione del testicolo stesso fino alla torsione completa, evento acuto molto pericoloso. La sintomatologia può essere variabile. Generalmente si ha fastidio legato alla risalita del testicolo nel canale inguinale. Ci sono alcune condizioni che favoriscono la risalita del testicolo: attività sessuale o attività fisica. La maggior parte dei pazienti riescono a gestire la situazione riposizionando il testicolo nel sacco scrotale manualmente. Non sempre gli individui riescono a capire l’origine del problema. La diagnosi si basa essenzialmente sull’anamnesi e sull’esame obiettivo. Manualmente è possibile valutare la capacità di risalita e di ridiscesa del testicolo. Esistono dei fattori predisponenti: L’obesità rappresenta un importante e frequente fattore di rischio per lo sviluppo del testicolo retrattile. Talvolta questa sindrome testicolare può essere associata alla presenza di un varicocele. Spesso la terapia prevede di ricorrere all’intervento chirurgico, che a volte non si può rimandare anche per evitare il danno alla funzione testicolare. Tuttavia esistono delle Terapie Alternative, totalmente innocue e non invasive, che vengono effettuate solo con le mani e che, molto spesso, come nel caso del video, riescono a risolvere il problema evitando l’operazione! Ridando movimento ad organi, tessuti, cellule, il corpo ricomincia a funzionare come un’unità e si possono curare la maggior parte delle patologie.