У нас вы можете посмотреть бесплатно Anestesia o Agroalimentare? A chi ha più senso chiedere di essere GREEN???🌱 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Mentre ci si interroga e si prendono provvedimenti per rendere l'anestesia più green, cosa buona e giusta, altri settori, con una inclinazione green apparentemente più innata non spingono al massimo le loro potenzialità ecologiche. Parlo del settore agroalimetare e degli adesivi che si trovano sulla frutta e sulla verdura che acquistiamo ogni giorno. Quegli adesivi, sono le etichette PLU, acronimo di Price Look Up. Il codice PLU è una sequenza numerica che permette di tracciare l’origine e il metodo di coltivazione di quel prodotto agricolo, cosa utile sia per i rivenditori che per i consumatori. Il problema principale è che gli adesivi realizzati con plastica non biodegradabile impediscono di utilizzare gli scarti di frutta e verdura per la produzione di compost. L'attuale formato plastificato, che va per la maggiore, non è compatibile con la produzione di compost di qualità e questo può far sì che i prodotti ORGANICI raccolti vengano inviati in discarica o all'incenerimento. Pazzesco. Nel frattempo agli anestesisti viene chiesto di: -Evitare il protossido di azoto: scegliere l'ossigeno o l'aria come gas vettore per i vapori anestetici. -Limitare l'uso del DESFLURANO: utilizzandolo solo in casi clinicamente giustificati. -Fare anestesie a basso flusso: con i vapori DESFLURANO o SEVOFLURANO il massimo flusso di gas freschi dovrebbe essere di 1,5 L/min durante la fase di mantenimento. -Preferire la TIVA: sostituendo quando possibile all’anestesia con VAPORI una tecnica di anestesia endovenosa totale (TIVA). -Optare per le anestesie neurassiali (spianale ed epidurale) e le anestesie loco-regionali: quando possibile, utilizzare tecniche di anestesia loco-regionale per ridurre l’uso di agenti volatili. -Consigliare e sensibilizzare i pazienti a scelte più ecocompatibili.