У нас вы можете посмотреть бесплатно SII FELICE NEL QUI E ORA: 10 INSEGNAMENTI BUDDISTI PER ESSERE FELICI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La felicità sembra spesso un traguardo lontano, qualcosa da conquistare domani, quando avremo di più o saremo diversi. Eppure, il buddismo ci insegna che la vera gioia non dipende da condizioni esterne, ma dalla nostra capacità di vivere con presenza e consapevolezza. In questo video, esploreremo insieme 10 insegnamenti buddisti pratici per ritrovare felicità nel qui e ora. Prima di iniziare, metti mi piace al video e iscriviti al canale, così non perderai i nostri nuovi video. Insegnamento 1. La vera felicità è dentro di noi. La vera felicità non dipende da ciò che possediamo o dalle esperienze esterne. Il buddismo ci insegna che la gioia autentica non viene dagli oggetti, dal successo o dalle persone, ma è una luce interiore che brilla indipendentemente dalle circostanze. Quando impariamo ad ascoltarci profondamente, scopriamo un tesoro inestimabile che nessuno potrà mai portarci via. Questa consapevolezza trasforma completamente il nostro modo di vivere. Spesso passiamo la vita inseguendo desideri, convinti che realizzarli ci renderà finalmente felici. Ma ogni volta che otteniamo ciò che volevamo, la soddisfazione svanisce rapidamente. Questo dimostra quanto sia effimera la felicità basata sul mondo esterno. Al contrario, la pace interiore non dipende da condizioni esterne e non conosce fine. Per trovarla, dobbiamo semplicemente fermarci e osservare con sincerità ciò che già siamo. La nostra mente assomiglia a un lago: quando è agitato dalle onde, non riesce a riflettere chiaramente la realtà. Ma quando smettiamo di cercare all'esterno e ci calmiamo, le acque si placano. In quella quiete, comprendiamo che la felicità autentica è sempre stata presente nel nostro cuore. Non dobbiamo conquistarla o costruirla, ma semplicemente riconoscerla e accoglierla con gratitudine. Le sfide della vita spesso ci distraggono, facendoci dimenticare la nostra natura serena e completa. Eppure, anche nei momenti più difficili, possiamo sempre tornare al nostro respiro, a quel silenzio interiore che non ci abbandona mai. È lì che troviamo una forza indistruttibile, una felicità che non nasce e non muore, ma semplicemente è. Questa è la vera libertà che cerchiamo. Alcuni credono che la meditazione sia una fuga dalla realtà, ma in verità è il modo più diretto per incontrare noi stessi. Nella quiete della pratica, scopriamo di non essere i nostri pensieri né le nostre emozioni passeggere. Siamo qualcosa di molto più vasto: presenza pura, consapevolezza senza confini. Questo risveglio cambia per sempre il nostro rapporto con la vita. Il Buddha insegnò che l'attaccamento è la radice di ogni sofferenza. Quando cerchiamo disperatamente la felicità nelle cose esterne, ci condanniamo alla delusione. Ma quando impariamo a trovarla dentro di noi, diventiamo veramente liberi. Non abbiamo bisogno di possedere nulla per essere in pace, perché la vera ricchezza è già dentro di noi, pronta per essere scoperta. Anche le relazioni possono diventare fonte di dolore se caricate di aspettative e bisogni. Il segreto è amare senza pretendere, senza chiedere all'altro di colmare i nostri vuoti. Quando smettiamo di cercare negli altri ciò che solo possiamo trovare in noi stessi, scopriamo che il nostro cuore è già completo. La vera felicità nasce dalla condivisione, non dalla dipendenza. La società moderna ci spinge costantemente verso l'insoddisfazione, convincendoci che avremo bisogno di sempre di più per essere felici. Il buddismo ci offre un approccio radicalmente diverso: l'arte di apprezzare pienamente il momento presente. Un semplice sorriso, un respiro consapevole, un attimo di silenzio possono diventare fonti di gioia profonda, se solo impariamo a essere pienamente presenti. Non serve cambiare città, lavoro o situazione per trovare la felicità. Dovunque andiamo, portiamo sempre con noi stessi. Se impariamo a stare bene dentro la nostra pelle, ogni luogo diventa la nostra casa. La vera libertà non consiste nel fuggire, ma nel radicarsi profondamente nella nostra essenza, scoprendo che tutto ciò di cui abbiamo bisogno è già qui, ora. Proviamo a chiudere gli occhi per un momento e a sentire la vita che pulsa dentro di noi. Non c'è bisogno di cercare nulla, perché la felicità è già qui, come il cielo che esiste sempre, anche quando è coperto dalle nuvole. Tutto ciò che dobbiamo fare è ricordarcene, e in quell'istante, tutto cambia. Questa semplice consapevolezza può trasformare ogni giorno in un miracolo. #inseinsegnamentibuddisti #buddismo #buddha