У нас вы можете посмотреть бесплатно Sentiero Attrezzato del Gronton e Cima Bocche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dolomiti e Grande Guerra: esploriamo il Sentiero Attrezzato del Gronton. Collocazione geografica Il Sentiero Attrezzato del Gronton si trova nel cuore del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino, nelle Dolomiti, all'interno del gruppo montuoso Lusia-Bocche, che si estende tra la Valle di San Pellegrino e la Valle di Fiemme. Cima Bocche è la vetta più alta di questo gruppo montuoso. Escursione L'escursione al Sentiero Attrezzato del Gronton può essere suddivisa in due fasi distinte. La prima parte prevede una salita in e-MTB al Rifugio Passo Lusia, su comode strade sterrate senza difficoltà tecniche (classificate S0). In alternativa, è possibile raggiungere il rifugio utilizzando gli impianti di risalita. La seconda parte dell'itinerario invece inizia a piedi dal Rifugio Passo di Lusia, seguendo il sentiero n. 633 in direzione di Cima Bocche e dei Laghi di Lusia. Attraverso dolci pascoli estivi, si procede lungo un sentiero che offre splendide vedute sui gruppi montuosi del Lagorai, Monzoni, Latemar e Catinaccio. Dopo circa un'ora di cammino, si raggiunge la Forcella Lusia, da cui si apre una vista panoramica sui laghetti omonimi e sul maestoso Gruppo delle Pale di San Martino. Il Sentiero Attrezzato del Gronton, che si percorre in circa un'ora, è caratterizzato da grandi blocchi di roccia vulcanica e resti di postazioni militari della Prima Guerra Mondiale. Sebbene non si tratti di una vera e propria ferrata, il percorso presenta alcuni tratti attrezzati per la sicurezza su passaggi esposti. La camminata, pur priva di difficoltà tecniche, richiede esperienza e attenzione, perché ci sono tratti molto esposti. L'itinerario è ideale per chi cerca un'escursione tecnica e panoramica senza le sfide tipiche delle vie ferrate. Dopo aver completato il Sentiero Attrezzato del Gronton, è possibile proseguire la salita verso Cima Bocche. Sebbene la salita presenti sfasciumi e richieda cautela, la vetta offre una vista straordinaria sui massicci dolomitici circostanti. Il tracciato può essere percorso anche in senso inverso. Storia Il Sentiero Attrezzato del Gronton ricalca un antico percorso militare austriaco risalente alla Prima Guerra Mondiale. Costruito per collegare la cresta trincerata dalla Forcella Caserin alla cima Gronton, questo sentiero è arricchito da numerose postazioni militari e trincee che testimoniano la rilevanza strategica dell'area durante il conflitto. L'escursione permette così di immergersi non solo nella bellezza paesaggistica delle Dolomiti, ma anche nella storia che ha segnato profondamente queste montagne. PERCORSO Dal parcheggio in località Castellir di Bellamonte (1550 m) si sale per strada sterrata alla Baita Bucaneve (1752 m), alla Baita Ciamp de le Strie (1938 m) e al Rifugio Passo di Lusia (2056 m). Qui si imbocca il sentiero 633 che passando per le Baite di Lastè (2327 m) e la Forcella La Trincea (2425 m) porta al Bivacco Sandro Redolf (2333 m) e al Lago di Lusia Inferiore (2330 m). Ora si prende il sentiero 634 arrivando alla Forcella di Lusia o del Caserin (2363 m). Qui inizia il Sentiero Attrezzato del Gronton e termina quando si arriva alla Cima Gronton (2622 m). Terminato il sentiero attrezzato si scende alla Forcella Bocche (2543 m) per poi salire alla Cima Bocche (2745 m) sul sentiero 633. Ritornati alla Forcella Bocche si continua sul sentiero 633 e si scende ai laghi di Lusia Superiore (2375 m) e di Lusia Inferiore (2330 m). Si ritorna al punto di partenza ripercorrendo la stessa strada dell’andata. In e-MTB: 8,8 km - 1 ora - 506 metri dislivello A piedi: 11,8 km - 5:30 ore - 970 metri dislivello PARCHEGGIO COORDINATE GPS 46.0112481, 11.1286750 DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS https://bit.ly/4m2mVs0 DATA ESCURSIONE 17 agosto 2024 VIDEO 3D DEL TRACCIATO https://video.relive.cc/82c3f83a5ace-... LA NOSTRA ATTREZZATURA https://www.amazon.it/shop/doveandiam... MUSICA Beyond Boundaries - Stripped Version created by Stephen Keech (Licenza Artlist) Holy Ghost - Instrumental version created by Leroy Wild (Licenza Artlist) Searching created by Livingrooms (Licenza Artlist) SITO WEB http://www.doveandiamodomani.it PER SEGUIRCI / doveandiamodomani / canaledoveandiamodomani http://www.outdooractive.com/it/autor... CONTATTI Email COMMERCIALE: [email protected]