У нас вы можете посмотреть бесплатно Bronzi di Riace | I racconti dell'arte или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#BronzidiRiace #iraccontidellarte Il ritrovamento dei Bronzi di Riace è avvenuto il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina in provincia di Reggio Calabria. L'autore della scoperta fu Stefano Mariottini. Il giovane, durante un'immersione a circa 8 metri di profondità e a 250 metri di lontananza dalla costa, notò qualcosa di anomalo nel fondale marino. Avvicinatosi vide quello che gli sembrò un braccio che fuoriusciva dalla sabbia. Tornato in paese, l'uomo avvisò le forze dell'ordine e in poco tempo venne organizzata la spedizione di recupero. Come si può vedere dalle immagini di repertorio, per portare in superficie le statue, pesanti circa 160 chili per un'altezza di quasi 2 metri ciascuna, fu utilizzato un pallone gonfiato ad aria. Ma come mai quelle splendide opere si trovavano sepolte in fondo al mare Ionio? Sono state avanzate diverse ipotesi sulla loro provenienza e sulla loro datazione. È probabile che siano state realizzate verso la metà del V secolo a.C. Ad Argos, nel Peloponneso greco. Lo si è dedotto, in epoca recente, dalle tracce di argilla presenti nelle terre di fusione trovatte all'interno delle statue. I due guerrieri, in origine, dovevano essere biondi e di colore oro, con la testa coperta da un elmo e una lancia o una spada in una mano, e uno scudo nell'altra...