У нас вы можете посмотреть бесплатно Conferenza pubblica USI REVISIONE PROTESI – Clinica Ars Medica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il successo degli interventi di sostituzione dell'articolazione dell'anca e del ginocchio con una protesi è innegabile, tuttavia nè le protesi d'anca né quelle del ginocchio sono eterne. Dopo un certo lasso di tempo può essere necessario effettuare un intervento di cambio di protesi; i fattori che determinano la durata di vita della protesi sono molteplici e non è possibile prevedere dopo quanto tempo un impianto dovrà essere sostituito. La Clinica Ars Medica è situata a 7 km a nord di Lugano. É il polo di riferimento in Ticino per la chirurgia ortopedica e la traumatologia dell’apparato locomotore. Essa offre ai pazienti l’accesso a tecniche medico chirurgiche sempre all’avanguardia riunendo nella struttura anche un pronto soccorso ortopedico oltre ai servizi di radiologia e fisioterapia. Al paziente vengono fornite cure altamente specialistiche in un clima di serenità che coniuga tecnologie all’avanguardia e comfort alberghiero con attenzione personalizzata ai bisogni di ciascun paziente da parte dei collaboratori. Tutto è predisposto e finalizzato per garantire un pronto recupero della mobilità del paziente. La Clinica Ars Medica, fondata nel 1989 da Silvano e Ermanno Sarra, si è affermata come leader indiscussa e centro di riferimento della Svizzera Italiana per la chirurgia ortopedica e la traumatologia dell’apparato locomotore. Pianificata per far fronte alle esigenze specifiche di questa disciplina, si avvale della collaborazione di 32 specialisti. Dispone di 75 posti letto, 5 sale operatorie completamente attrezzate per la chirurgia artroscopica e protesica, un’unità di Radiologia dedicata e un reparto di Fisioterapia con piscina terapeutica. Inoltre gestisce un servizio di Pronto Soccorso di ortopedia. Annualmente vengono effettuati circa 3’200 interventi in ambito stazionario. Il modello di collaborazione tra i chirurghi si basa sul concetto di formazione approfondita. Tale approccio, che consente la concentrazione di specifiche capacità all'interno di un'équipe ristretta di chirurghi, comporta numerosi vantaggi in termini di qualità. Il paziente beneficia così di un accesso diretto e immediato ai vari specialisti all’interno della medesima struttura. Ulteriori informazioni si trovano qui : https://www.arsmedica.ch/it