У нас вы можете посмотреть бесплатно System Thinking или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In ambito sanitario, i termini "complicato" e "complesso" sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà hanno significati distinti. Comprendere la differenza tra i due concetti è importante per il professionista sanitario perché può influenzare il modo in cui si approccia una procedura o un processo decisionale. L'approccio alla complessità è definito System Thinking. 🔵 CHECKLIST CHIRURGICA: COME SI FA E A COSA SERVE: Corso FAD asincrono, ECM (eroga 5 crediti). Programma e Iscrizioni: https://aimseventi.it/corso-ecm-check... 🔵 UNA PROFESSIONE PERICOLOSA: Testo di riferimento in ambito Patient safety, Rischio clinico e Responsabilità professionale medica. Link: https://www.amazon.it/dp/B091F5SG6Z 🔵 NEWSLETTER: La Newsletter di Quality Improvement Italia seleziona i migliori articoli della settimana in ambito Rischio clinico, Responsabilità medica. e Qualità sanitaria. Per iscriversi: http://eepurl.com/hmW8oD 🔵 CORSI, SEMINARI, WORKSHOPS 2023 • Clinical Governance, Rischio clinico e Patient safety; • Legge Gelli e Responsabilità professionale medica; • Audit clinico: come si fa e a cosa serve; • Il consenso informato: dalla tecnica alla responsabilità professionale; • Consegne: tecniche e implicazioni medico-legali; • La checklist operatoria: istruzioni per l’uso; • Cultura aziendale, leadership, teamwork e comunicazione in Sanità; • ERAS: da implementazione a integrazione; • La Stewardship antimicrobica; Gli eventi formativi di Quality Improvement Italia sono altamente personalizzabili per programma e durata. Le principali modalità di erogazione sono: Seminario/Conferenza: l’evento si struttura intorno a una presentazione + Q&A/dibattito. Segue debrief meeting con il team ospitante. Corso classico: Organizzato in maniera più didascalica intorno a un programma ben definito di presentazioni. Contatti: [email protected] Carlo Benzoni è stato per quindici anni Consultant Surgeon in Gran Bretagna. A capo di numerose commissioni d’inchiesta su gravi incidenti ospedalieri, ha diretto progetti di profilo aziendale e nazionale in ambito di Risk Management. Nel 2016, fonda Quality Improvement Italia, piattaforma di formazione in Gestione del rischio clinico e qualità in Sanità. Autore di “Una professione pericolosa” guida essenziale in tema di errore medico e responsabilità sanitaria.