У нас вы можете посмотреть бесплатно Cisti della mandibola: Come e perché rimuoverla или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video parlo della cisti della mandibola. Per approfondire l’argomento o prenotare una visita ti invito ad andare sulla pagina dedicata del mio sito: https://claudioungari.com/cisti-della... “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Cos'è: Le cisti della mandibola o delle ossa mascellari sono cavità patologiche ben circoscritte, normalmente rivestite da un epitelio e riempite di fluido sieroso. Pur essendo spesso asintomatiche, possono causare dolore quando raggiungono dimensioni considerevoli, e un indebolimento delle ossa interessate Cause: Le cisti rappresentano una delle complicanze più comuni della pulpite, un processo infiammatorio che coinvolge la polpa dentaria, insieme al granuloma e all'ascesso dentale. Possono anche formarsi in situazioni diverse, come l'inclusione dentaria o devitalizzazione mal riuscita. Diagnosi: Non è raro che una cisti sia diagnosticata attraverso un semplice controllo radiografico. La scoperta casuale è abbastanza comune, poiché queste lesioni possono svilupparsi senza produrre sintomi evidenti. Cura o intervento: Quando le cisti causano dolore o raggiungono dimensioni significative, è necessario un intervento chirurgico. Quest'ultimo viene eseguito in anestesia generale e non risulta particolarmente invasivo. Decorso Post Operatorio: Il recupero post-operatorio è generalmente rapido e privo di dolore. Dopo il trattamento chirurgico, è consigliabile sottoporsi a controlli periodici e a radiografie di controllo. Sebbene le recidive siano rare, monitorare attentamente il paziente aiuta a individuarle precocemente, se presenti. “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Temi: cisti della mandibola, rimozione cisti “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” INFO UTILI: Sito web: https://claudioungari.com/ Dove potete trovarmi: Il mio Studio Privato: Roma, Via Cola di Rienzo 28 Casa di Cura Quisisana: Roma, Via Gian Giacomo Porro 5 Telefono: 06 95945033 Email: [email protected] #Claudioungari #otorinolaringoiatra #chirurgiamaxillofacciale#cisti #cistidellamandibola #cistimandibolare