• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

“Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore скачать в хорошем качестве

“Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore 5 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
“Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: “Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно “Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон “Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



“Maria Dolens”, la Campana dei Caduti di Rovereto (TN) - distesa della campana delle ore

Rovereto (TN), Colle di Miravalle Fondazione Opera Campana dei Caduti 1 campana in Si1 a battaglio cadente: anno di rifusione: 1965 fonderia: Capanni di Castelnovo Ne' Monti (RE) diametro: 3,21 m altezza: 3,36 m peso: 22,639 tonnellate peso del ceppo: 10,3 tonnellate peso del battaglio: 0,6 tonnellate nota nominale: Si1 La Campana dei Caduti, Maria Dolens, si trova sul Colle di Miravalle a Rovereto, dopo il trasferimento in questa nuova sede avvenuto nel 1965. Storia: L'idea Negli anni del primo dopoguerra il sacerdote roveretano Antonio Rossaro volle trovare un modo per ricordare tutti i caduti nel conflitto appena concluso e pensò alla realizzazione di una campana, che si sarebbe ottenuta con il bronzo dei cannoni delle 19 nazioni partecipanti alla prima guerra mondiale. La prima realizzazione La campana venne fusa a Trento dalla fonderia Luigi Colbacchini nel 1924 e, una volta trasportata a Rovereto, venne collocata sul torrione Malipiero di Castel Veneto con la presenza della regina madre Margherita di Savoia. La realizzazione del modello fu affidata allo scultore della Val di Non Stefano Zuech, che la decorò con un bassorilievo di impostazione neoclassica. Le realizzazioni successive Il suono della campana tuttavia non corrispose a quello voluto, quindi venne nuovamente fusa a Verona dalla fonderia Cavadini nel 1938. Il primo tentativo fallì per cui venne rifusa nel 1939, per poi ritornare a Rovereto il 26 maggio 1940. Anche la nuova campana dei caduti non ebbe una vita felice. Innanzitutto si attese la fine della seconda guerra mondiale prima di installarla sul Castello; e in seguito si incrinò gravemente (nel 1960). Non potendo intervenire altrimenti si decise per una nuova fusione, la quarta, nel 1964, grazie al sostegno finanziario del Lions Club d'Italia. L'incarico fu affidato alla Fonderia Capanni di Castelnovo ne' Monti. Il 31 ottobre 1965 fu benedetta da papa Paolo VI in Piazza San Pietro a Roma per essere poi trasportata a Rovereto e collocata sul Colle di Miravalle dove diffuse per la prima volta i suoi rintocchi il 10 aprile 1966 in coincidenza con la domenica di Pasqua. Situazione Dalla sua nuova posizione sul Colle di Miravalle tutte le sere batte i suoi rintocchi in memoria dei caduti. Tecnicamente si può classificare come campana "a battaglio cadente". Le sue dimensioni sono notevoli: il suo peso equivale a 22,639 tonnellate, il ceppo a 10,3 tonnellate e il battaglio a 0,6 tonnellate. La sua altezza è di 3,36 m e il diametro di 3,21 m. La nota musicale è Si1. È la quinta campana al mondo per peso tra quelle che suonano a distesa (1ª Gotemba Park in Giappone di 36 tonnellate, 2ª Millenium Bell di Newport negli Stati Uniti di 33 tonnellate, 3ª Campana maggiore nuova Catetdrale Ortodossa di Bucarest (Romania) 25 tonnellate, 4ª la Petersglocke del duomo di Colonia in Germania di 24 tonnellate). Il 18 gennaio 1968, con decreto presidenziale, è stata istituita la "Fondazione Opera Campana dei Caduti", ente morale con la finalità di coadiuvare l'educazione delle nuove generazioni locali alla pace e al rispetto dei diritti umani. La Fondazione ha promosso nel corso degli anni varie iniziative. Ogni anno, verso maggio, si svolge a Miravalle il "Congresso dei Ragazzi alla Campana". A questa manifestazione partecipano i ragazzi delle scuole medie ed elementari del Trentino che contribuiscono con loro lavori dedicati ai temi della pace e della fratellanza. Fonte di Wikipedia. ore 12:00 Distesa della campana per commemorare i caduti di tutte le guerre. La Campana suona tutte le sere alle ore 21.30 con ora legale, alle 20.30 con ora solare. La domenica suona anche alle 12.00. NB: Nel periodo invernale, con temperature prossime allo 0°, la Campana non verrà fatta suonare per evitare che si danneggi.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5