У нас вы можете посмотреть бесплатно Ciò che Gurdjieff scoprì sul “sonno umano” ti turberà per giorni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gurdjieff sosteneva che l’essere umano non vive veramente… ma dorme, anche quando crede di essere sveglio. Non parlava del sonno fisico, ma di una condizione interiore molto più inquietante: il sonno psicologico, uno stato in cui reagiamo automaticamente, viviamo per abitudini, emozioni meccaniche e identità che non ci appartengono. In questo video scoprirai ciò che Gurdjieff rivelò sul sonno umano — una verità così destabilizzante che, una volta vista, non riesci più a “dormire” come prima. 🔥 In questo video capirai: – Perché crediamo di scegliere… mentre in realtà siamo mossi come macchine. – Come le emozioni automatiche consumano la nostra energia vitale. – Che cosa significa “ricordarsi di sé” e perché è l’unica via d’uscita. – Perché il mondo moderno rinforza continuamente il nostro sonno interiore. – Il momento esatto in cui inizi a svegliarti davvero. ✨ Frase chiave di Gurdjieff: “La gente vive addormentata. Solo pochi tentano di svegliarsi.” Se senti che qualcosa nella tua vita si ripete, che le stesse emozioni ti catturano, che gesti e reazioni sono sempre gli stessi… questo video farà luce su ciò che nessuno ti ha mai detto: non sei tu a vivere la tua vita — è il tuo sonno a viverla al posto tuo. 💬 Scrivi nei commenti: “Voglio svegliarmi.” 🔔 Iscriviti per altre riflessioni profonde sul Quarto Cammino, la consapevolezza e il risveglio interiore secondo Gurdjieff. #gurdjieff #QuartaVia #Risveglio #SonnoUmano #Consapevolezza #Psicologia #AutoOsservazione #RicordarsiDiSé #RisveglioInteriore #Filosofia #EmozioniAutomatiche #CrescitaSpirituale #VeritàScomode #ItaliaSpiritualità