У нас вы можете посмотреть бесплатно SPOLETO - PERUGIA | Strada Statale 3 via Flaminia - Strada Statale 75 Centrale Umbra или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 🟢𝖠𝖡𝖡𝖮𝖭𝖠𝖳𝖨 𝖺𝗅 𝖼𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝖺𝗇𝗍𝖾𝗉𝗋𝗂𝗆𝖾 𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖾𝗇𝗎𝗍𝗂 𝖾𝗌𝖼𝗅𝗎𝗌𝗂𝗏𝗂 👕 🅼🅴🆁🅲🅷🅰🅽🅳🅸🆂🅸🅽🅶 https://hwyitalia.myspreadshop.net/ 🟢𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖 🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴 🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 / hwyitalia / hwyitalia 𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺 link gruppo Telegram: https://t.me/communityhwyitalia 🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔𝖘 Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso. Strada Statale 3 via Flaminia Strada Statale 75 Centrale Umbra (percorso completo) ***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : Apr. 2022 START: Spoleto area urbana END: Strada Statale 3 bis Tiberina E45 - direzione sud ♫ TRACKLIST: "Fall Again" - Mar Vei (Epidemic Sound) "Young Community" - Moodini (Epidemic Sound) "Dual Minds" - Tomas Skyldeberg (Epidemic Sound) "Tripping On You" - Tomas Skyldeberg (Epidemic Sound) La strada statale 3 Via Flaminia (SS 3) è una strada statale italiana che collega Roma con Fano, ricalcando il percorso dell'antica via Flaminia. Attraversata Terni e passato l'allacciamento con la SS 675 (RATO), percorre la valle del fiume Tescino risalendo verso il Valico della Somma posto a 646 m (la strada di origine romana sale al valico e scollina sul versante opposto, mentre l'attuale ne evita parte dell'ascesa tramite una galleria). Oltre il valico si apre la Valle Umbra, che la strada percorre da Spoleto sino a Foligno, quasi completamente con un percorso in variante a carreggiata doppia e quattro corsie più corsie d'emergenza, frequenti piazzole ed aree di sosta, superstrada senza attraversamenti urbani e senza incroci a raso, che affianca il tracciato originario. In prossimità di Foligno, la strada funge da tangenziale est della città e da raccordo tra la strada statale 75 Centrale Umbra e la strada statale 77 della Val di Chienti, facendo parte del nodo di Foligno. La strada statale 75 Centrale Umbra (SS 75) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda completamente in provincia di Perugia, precisamente nella Valle Umbra ove funge sia da raccordo tra la SGC Orte-Ravenna (strada statale 3 bis Tiberina / E45) e la SS 3, sia come una sorta di tangenziale dei vari centri urbani che si trovano lungo la valle (Bastia Umbra, Assisi, Santa Maria degli Angeli (Assisi), Spello). Ha origine staccandosi mediante uno svincolo dalla strada statale 3 bis Tiberina a Collestrada, in comune di Perugia, e prosegue per circa 25 km sino al nodo di Foligno ove si innesta nella strada statale 3 Via Flaminia. Si presenta come una superstrada, a due carreggiate e due corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale; è priva di incroci a raso per tutta la sua estensione; è classificata come strada extraurbana principale e pertanto la velocità massima è di 110 chilometri orari. È una delle poche strade italiane con le uscite numerate. Nel 1938 il suo percorso venne ridotto alla tratta dall'innesto con la nuova SS 3 bis presso Ponte San Giovanni a Foligno; la tratta da Palazzone a Ponte San Giovanni passò a far parte della stessa SS 3 bis, mentre il tratto dall'innesto con la SS 71 a Palazzone andò a costituire la nuova SS 75 bis "del Trasimeno". Fonte: Wikipedia 00:00 Introduzione 01:00 Spoleto area urbana 02:00 SS3 Spoleto - Foligno 10:00 SS75 Foligno - Perugia 16:40 SS3 bis