У нас вы можете посмотреть бесплатно Pasolini e Saarinen 50 anni dopo. Ecco perché gli dobbiamo così tanto или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
1973-2023, cinquant'anni dopo non è ancora possibile dimenticare la tragedia che si consumò al Curvone di Monza e che costò la vita a Pasolini e Saarinen, prima che, 48 giorni dopo, un secondo incidente, si portasse via Chionio, Colombini e Galtrucco. Da questi due drammi si capì, finalmente, che nel nostro sport molto doveva cambiare. Siamo tornati a Monza, in collaborazione con la FMI di Giovanni Copioli, per parlare soprattutto di sicurezza. Molto è stato fatto, ma ci vollero purtroppo queste cinque vittime per capire che le piste dovevano cambiare. E con le piste, negli anni Settanta anche l’equipaggiamento dei piloti e le moto stesse hanno iniziato ad evolversi grazie a poche persone speciali. A Monza abbiamo potuto incontrare la dolcissima Soili, che due anni prima di quel ‘73 aveva sposato il suo Jarno Saarinen e gli faceva da meccanico e da cronometrista. E poi Sabrina e Stefano Renzo, i due figli dell’indimenticabile Renzo Pasolini che quel 20 maggio restò sull’asfalto del Curvone insieme al finlandese. Dopo questo video, se volete saperne di più, andate a guardare anche quello che realizzammo dieci anni fa sulla pista “Stradale”: per ricostruire la dinamica dell’incidente del 20 maggio e ascoltare le testimonianze di due protagonisti di quel giorno: il dottor Claudio Costa e l’ex-pilota Roberto Gallina: • Nico Cereghini: Pasolini e Saarinen n... .