У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa è successo realmente in Emilia-Romagna? Le cause dell'alluvione dal punto di vista scientifico или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il maltempo sta duramente colpendo l'Emilia-Romagna, in particolare nelle zone dell'Appennino bolognese e romagnolo, causando alluvioni e frane. Le inondazioni sono state provocate dalle piogge abbondanti unite ad altri fattori, come l'importante fronte occluso che imperversa sull'area e la fusione dei ghiacci dell'ultimo periodo. Il bilancio delle violente inondazioni è al momento di due vittime e oltre 500 persone sfollate, soprattutto nei pressi della città di Faenza e nel ravennate. I Vigili del Fuoco nelle ultime ore hanno compiuto più di 1000 interventi nelle zone colpite e la Protezione Civile ha dichiarato l'allerta meteo. La situazione è tale da aver spinto il presidente della Regione Stefano Bonaccini a voler richiedere lo stato di emergenza. In questo video spieghiamo cosa è successo realmente in Emilia-Romagna e quali sono le cause dell’alluvione dal punto di vista scientifico. Per farlo abbiamo intervistato Maria Stefania Tesini, meteorologa dell’ARPAE e della Struttura IdroMeteoClima dell'Emilia-Romagna, che ci ha fornito dati importanti sul fenomeno. 00:00 Cosa è successo in Emilia-Romagna? 00:56 L'allerta meteo rossa dichiarata dalla Protezione Civile 01:33 La mappa delle piogge cadute e le aree colpite 01:49 L’origine del maltempo sull’Emilia-Romagna: il fronte occluso 02:40 Come funziona l'effetto Stau? 03:17 La fusione dei ghiacci tra le cause dell’alluvione 03:48 L'allerta meteo e i bollettini della Protezione Civile 05:10 L'Emilia-Romagna è una zona colpita spesso da alluvioni 05:51 questa alluvione è collegata a quella delle marche del 2022? 06:26 Il legame tra cambiamento climatico e alluvione in Emilia-Romagna I NOSTRI VIDEO CORRELATI: • Come avvengono le inondazioni e perché in ... • Frana a Ischia: si poteva evitare? Le caus... • Allerta meteo Lombardia, ecco come intervi... #alluvione #emiliaromagna #geopop