У нас вы можете посмотреть бесплатно Feng Shui - L'energia dei Colori или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ROSSO – il colore del fuoco, il simbolo del potere. Questo colore è bello quanto potente, distrugge l’energia stagnante di un posto attirando l’energia del yang. Pertanto, aumenta l’attività del luogo ed amplifica tutti i processi. Comunque, si raccomanda di non esagerare con la sua presenza. Troppo rosso può infastidire e con il tempo affaticare il sistemo nervoso. L’energia del rosso va anche a potenziare gli altri colori. Sarà perfetto per il soggiorno perché sostiene conversazioni lunghe e vivaci, per la camera da letto perché incoraggia l’amore, ma anche in cucina perché migliora la qualità del cibo. GIALLO – il colore del sole, dell’energia della vita. È il colore che sta per abbondanza. Un giallo limone della tonalità morbida sarà perfetto per tutte le arre comuni perché influenza positivamente lo stato d’animo; ma con le tonalità più intense e più scure c’è da scegliere con più attenzione perché sono spesso associate alle circostanze di incertezza, pericolo e menzogne. ARANCIONE – il colore dell’arancia di Sicilia. È il colore della felicità. Come il rosso, questo colore non deve essere di troppo. Quindi, c’è da evitare applicarlo su superfici grandi (pareti e soffitto di una stanza), ma su complementi d’arredo e decorazioni questo colore si presenterà molto bene. Una macchia d’arancione porterà calore e intimità all’ambiente. BLU – il colore del relax. Blu è un colore “freddo” e per questo è spesso associato al silenzio, relax e riposo. Sarà il colore perfetto per la camera da letto, cameretta dei bambini, soprattutto se parliamo di un bambino molto attivo, ufficio di casa ed altre aree dedicate al relax. VERDE – il colore della vita. Verde porta serenità, la pace, aiuta rigenerarsi e crea armonia. È il colore della freschezza e della giovinezza. Questo colore sarà perfetto negli ambienti dove serve un’atmosfera calma e di relax. Ideale per la camera del bambino (se include anche la zona studio), e la biblioteca, spazzi dove serve concentrazione e meditazione. VIOLA – il colore dei reali. Viola è un colore che dall’antichità è associato alla classe più nobile della società, ai preti e reali, visto che ottenere un bel viola intenso non era semplice, servivano pigmenti particolari e molto costosi, pertanto era visto come un colore “esclusivo per le classe sociali più agiate”. Questo colore è pieno ed intenso, ricco e pretenzioso; pertanto, non sarà adatto su aree estese (pareti), ma ideale su oggetti di decorazione, arricchendo l’ambiente. Il suo compagno più chiaro, LILLA, è un colore che può essere usato di più, però “pretende” che i mobili accostati siano perfetti e ricchi nei dettagli per “presentarsi all’altezza”. Gli spazzi dove questo colore sarà più adatto è l’ufficio di casa e la biblioteca, spazzi dedicati allo studio ed alla riflessione, ma anche al relax. BIANCO - può avere diverse sfumature, dalle tonalità fredde o calde. In base alla sua tonalità sarà più o meno piacevole all’occhio nudo. Le migliori tinte sono quelle dalle tonalità più calde (sembreranno più naturali). Bianco ha il “potere” di enfatizzare tutti i difetti delle superfici. Pertanto, per le pareti è più raccomandato scegliere un color crema oppure le tonalità pastello dei vari colore (che si ottiene aggiungendo il bianco ai colori di base). Ad ogni modo, il bianco sta molto bene sui mobili da cucina e mobili da ufficio, a condizione che viene accompagnato da altri colori, come ad esempio il legno naturale, il grigio oppure il verde. NERO è l’assenza dei colori. Ambienti tutto nero sono piuttosto rari; ci sono poche persone a qui piacerebbe vivere in uno spazio così cupo, anche perché al buio noi perdiamo l’orientamento e possono avvenire sensazioni di vuoto. Ag ogni modo, il nero resta un colore perfetto per i mobili, speciale se decorati con l’aggiunta dell’argento o dell’oro, oppure delle parti metalliche di diverse finiture. I colori ci aiuto creare atmosfere e personalizzare gli spazzi per creare ambienti adatti alla nostra personalità, preferenze e gusti estetici.